Grandi festeggiamenti a Pechino, tra applausi, fuochi d’artificio e musica, per la chiusura della XXIV edizione dei Giochi olimpici invernali, che si è svolta ieri alle 21,05, ora cinese, mentre in Italia erano le 14,05.
Il medagliere ha visto primeggiare con n. 37 premi in totale la Norvegia, mentre l’Italia, con n. 17 monete, il secondo miglior risultato di sempre, è arrivata al tredicesimo posto, su 27 Nazioni che hanno conquistato almeno un riconoscimento.
Nel corso della cerimonia di chiusura dell’evento, che ha visto spegnersi la torcia olimpica incastonata, non come di consuetudine in un braciere, ma nel cuore di un fiocco di neve, si è celebrato il tradizionale passaggio delle consegne, tra la Cina e l’Italia, che nel 2026 ospiterà la XXV edizione.
Il presidente del Cio Thomas Bach ha affidato a Beppe Sala e Gianpietro Ghedina, rispettivamente sindaci di Milano e Cortina, le città designate per organizzare il prossimo evento, la bandiera con i cinque cerchi colorati, che arriverà proprio oggi nel nostro Paese. “Milano rappresenta i concetti di ‘città’, ‘futuro’ e ‘umanità’, Cortina la ‘montagna’, la ‘natura’ e la ‘sostenibilità’”.
21/02/2022
Inserisci un commento