Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PAGAMENTI POS: SE NEGATI SCATTA LA MULTA DI 30 EURO

Immagine dell'articolo

All’esame della Commissione Bilancio della Camera, impegnata con i diversi emendamenti al Dl Recovery, è arrivata la proposta di Stefano Fassina di Leu e Rebecca Frassini della Lega, che, dopo esser stata riformulata dai relatori del decreto, prevede una sanzione per chiunque, a prescindere dall’importo, non accetti pagamenti con carte elettroniche, ossia bancomat o carte di credito.  

Le multe partiranno da un minimo di 30 euro, ai quali bisogna aggiungere un 4% relativo al valore della transazione, per la quale è stata negata la specifica modalità di pagamento.  

Secondo quanto trapelato, l’obbligo riguarderà qualunque tipo di attività, sia che si tratti di cessioni di beni, che di prestazione di servizi, compresi quelli professionali. La norma in realtà, era stata già discussa durante l’iter parlamentare del Decreto Fisco del 2020, ma l’art.23 che la conteneva, venne cancellato. 

14/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

CLIMA, LA COMMISSIONE UE PRONTA A PROPORRE TAGLIO DEL 90% DELLE EMISSIONI ENTRO IL 2040

Atteso domani il nuovo target climatico

27 GIU 2025

USTICA, 45 ANNI DOPO: MATTARELLA CHIEDE ANCORA VERITÀ

"La Repubblica non si arrende"

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi

23 GIU 2025

ALLERTA TERRORISMO IN ITALIA

29 mila obiettivi sotto sorveglianza dopo l’attacco Usa in Iran