Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PAGAMENTI POS: SE NEGATI SCATTA LA MULTA DI 30 EURO

Immagine dell'articolo

All’esame della Commissione Bilancio della Camera, impegnata con i diversi emendamenti al Dl Recovery, è arrivata la proposta di Stefano Fassina di Leu e Rebecca Frassini della Lega, che, dopo esser stata riformulata dai relatori del decreto, prevede una sanzione per chiunque, a prescindere dall’importo, non accetti pagamenti con carte elettroniche, ossia bancomat o carte di credito.  

Le multe partiranno da un minimo di 30 euro, ai quali bisogna aggiungere un 4% relativo al valore della transazione, per la quale è stata negata la specifica modalità di pagamento.  

Secondo quanto trapelato, l’obbligo riguarderà qualunque tipo di attività, sia che si tratti di cessioni di beni, che di prestazione di servizi, compresi quelli professionali. La norma in realtà, era stata già discussa durante l’iter parlamentare del Decreto Fisco del 2020, ma l’art.23 che la conteneva, venne cancellato. 

14/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone

12 MAG 2025

EMERGENZA INFERMIERI IN ITALIA

Ne mancano 65mila e oltre 100mila andranno in pensione entro il 2033

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

HABEMUS PAPAM! LEONE XIV

Fumata bianca, il Conclave ha eletto il neo Pontefice

08 MAG 2025

NASCE A ROMA IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Innovazione e ricerca per valorizzare il patrimonio culturale italiano

08 MAG 2025

CRESCE L’ATTESA PER LA FUMATA BIANCA

Conclave, i cardinali al voto per la terza sessione