Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA REGIONE UMBRIA INVESTE NEL PERSONALE SANITARIO

Immagine dell'articolo

Scatta il potenziamento del personale del Cup regionale, per le prenotazioni di prestazioni sanitarie, in tutte le sedi dell'Umbria. L'annuncio è stato dato direttamente da Umbria Salute e Servizi che ha annunciato la selezione del personale per l'assunzione a tempo indeterminato di 100 addetti al front-office CUP.

In parte saranno stabilizzazioni e in parte nuove assunzioni. Nello specifico, durante la mattina dell’11 novembre si svolgeranno le prove per 8 posti riservati alle categorie di cui alla Legge 68/1999, con oltre 50 candidati.

Sono già state avviate le fasi preliminari delle selezioni per 101 posti di addetti al front-office CUP, con oltre 380 candidati. Ma per garantire la selezione l'11 novembre non sarà possibile garantire la piena funzionalità del contact center NUS 800636363 e 800192835 e l’attività degli sportelli CUP fisici risulterà rallentata o sospesa in alcune sedi.

06/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

CLIMA, LA COMMISSIONE UE PRONTA A PROPORRE TAGLIO DEL 90% DELLE EMISSIONI ENTRO IL 2040

Atteso domani il nuovo target climatico

27 GIU 2025

USTICA, 45 ANNI DOPO: MATTARELLA CHIEDE ANCORA VERITÀ

"La Repubblica non si arrende"

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi

23 GIU 2025

ALLERTA TERRORISMO IN ITALIA

29 mila obiettivi sotto sorveglianza dopo l’attacco Usa in Iran