Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EMA VERSO UN RUOLO PIU' FORTE

Immagine dell'articolo

"La preparazione e il coordinamento a livello dell'UE sono due componenti essenziali della lotta alle future crisi sanitarie. Con questo accordo dotiamo l'UE di un nuovo elemento fondamentale per migliorare la sua architettura sanitaria. L'Agenzia europea per i medicinali potrà così assicurarsi che disponiamo dei medicinali necessari per far fronte a emergenze di sanità pubblica".
 
Le parole di Janez Poklukar, ministro sloveno della Salute, aprono le porte ad un accordo per il rafforzamento dei poteri dell'Agenzia europea dei medicinali.
 
E' stato infatti raggiunto a Bruxelles un accordo provvisorio su un ruolo rafforzato dell'Agenzia.

"Questo progetto di aggiornamento del mandato dell'EMA si iscrive nel più ampio pacchetto sull'Unione europea della salute. Tutte e tre le proposte sono state presentate dalla Commissione europea l'11 novembre 2020. Il 16 settembre 2021 il pacchetto sull'Unione della salute è stato integrato da una proposta relativa all'istituzione di un'autorità per la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie (HERA)", si legge nella nota.

29/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone

12 MAG 2025

EMERGENZA INFERMIERI IN ITALIA

Ne mancano 65mila e oltre 100mila andranno in pensione entro il 2033

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

HABEMUS PAPAM! LEONE XIV

Fumata bianca, il Conclave ha eletto il neo Pontefice

08 MAG 2025

NASCE A ROMA IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Innovazione e ricerca per valorizzare il patrimonio culturale italiano

08 MAG 2025

CRESCE L’ATTESA PER LA FUMATA BIANCA

Conclave, i cardinali al voto per la terza sessione