"La preparazione e il coordinamento a livello dell'UE sono due componenti essenziali della lotta alle future crisi sanitarie. Con questo accordo dotiamo l'UE di un nuovo elemento fondamentale per migliorare la sua architettura sanitaria. L'Agenzia europea per i medicinali potrà così assicurarsi che disponiamo dei medicinali necessari per far fronte a emergenze di sanità pubblica".
Le parole di Janez Poklukar, ministro sloveno della Salute, aprono le porte ad un accordo per il rafforzamento dei poteri dell'Agenzia europea dei medicinali.
E' stato infatti raggiunto a Bruxelles un accordo provvisorio su un ruolo rafforzato dell'Agenzia.
"Questo progetto di aggiornamento del mandato dell'EMA si iscrive nel più ampio pacchetto sull'Unione europea della salute. Tutte e tre le proposte sono state presentate dalla Commissione europea l'11 novembre 2020. Il 16 settembre 2021 il pacchetto sull'Unione della salute è stato integrato da una proposta relativa all'istituzione di un'autorità per la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie (HERA)", si legge nella nota.
Inserisci un commento