Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NUCLEARE E GAS: LE DUE PRIORITA'

Immagine dell'articolo

L'Unione europea  guarda al 2021 come all'anno giusto per le decisioni importanti.

Non tutte, sia chiaro, ma almeno quelle che riguardano nucleare e gas...  

L'atttenzione è sempre alla sostenibilità, ad un impegno alto.

A sottolinearlo la commissaria alla Stabilità Finanziaria, Mairead McGuinness, intervenuta in merito al possibile inserimento di nucleare e gas tra le fonti green nella tassonomia Ue. 

"C'è un lavoro tecnico specifico su queste due fonti e dobbiamo attenerci alle linee guida e alle norme del regolamento stesso e dobbiamo trovare il luogo appropriato dove collocare nucleare e gas".

Lo ha ribadito e così sarà.

L'obiettivo dichiarato - più o meno fissato - è quello di raggiungere una soluzione entro il 2021. 

27/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone

12 MAG 2025

EMERGENZA INFERMIERI IN ITALIA

Ne mancano 65mila e oltre 100mila andranno in pensione entro il 2033

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

HABEMUS PAPAM! LEONE XIV

Fumata bianca, il Conclave ha eletto il neo Pontefice

08 MAG 2025

NASCE A ROMA IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Innovazione e ricerca per valorizzare il patrimonio culturale italiano

08 MAG 2025

CRESCE L’ATTESA PER LA FUMATA BIANCA

Conclave, i cardinali al voto per la terza sessione