Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TORINO: DOPO 30 ANNI RIAPERTO IL CASO DELLA“SIGNORA IN ROSSO”

Immagine dell'articolo

Sono trascorsi oltre trent’anni dall’omicidio della “signora in rosso”, soprannominata così perché venne ritrovata, tra i rifiuti a Moncalieri in provincia di Torino, con indosso un abito rosso di chiffon, senza documenti. Il giallo sul decesso di Franca Demichela, morta per strangolamento, è rimasto fino ad oggi irrisolto.

Il 15 settembre del 1991, dopo il ritrovamento, gli inquirenti non furono in grado di dare un volto all’assassino, ma grazie alle nuove tecniche investigative, la procura piemontese ha deciso di riaprire il fascicolo sull’omicidio.

Al tempo non esistevano le attuali tecnologie all’avanguardia che permettevano di analizzare le tracce di DNA ed elaborare i profili genetici, ma nelle prossime ore, la polizia scientifica di Roma riprenderà tutti reperti dell’epoca, e procederà a scoprire l’eventuale coinvolgimento delle cinque persone che vennero indagate.

Fra questi, Franco Capra, l’ex marito della vittima e quattro nomadi, che erano stati avvistati in compagnia della Demichela, poche ore prima del crimine. Questi stessi individui erano già iscritti nel registro degli indagati e, nonostante fossero arrivati a processo, non furono mai condannati per mancanza di prove.

24/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone

12 MAG 2025

EMERGENZA INFERMIERI IN ITALIA

Ne mancano 65mila e oltre 100mila andranno in pensione entro il 2033

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

HABEMUS PAPAM! LEONE XIV

Fumata bianca, il Conclave ha eletto il neo Pontefice

08 MAG 2025

NASCE A ROMA IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Innovazione e ricerca per valorizzare il patrimonio culturale italiano

08 MAG 2025

CRESCE L’ATTESA PER LA FUMATA BIANCA

Conclave, i cardinali al voto per la terza sessione