Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COVID, LA LOTTA PARTE DALL'EUROPA

Immagine dell'articolo

L'Europa è stata fin dal primo momento il motore della campagna vaccinale nella lotta al Covid.
 
Lo è stato per se stessa ma anche per il resto del mondo spendendosi per diffonderli anche in Paesi terzi. 
 
"Abbiamo raggiunto un traguardo importante: la Ue ha esportato finora oltre un miliardo di vaccini Covid-19 nel resto del mondo".
 
A darne notizia è la Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, precisando come i sieri fabbricati in Europa abbiano raggiunto oltre 150 Paesi, "tra cui Giappone, Turchia, Regno Unito, Nuova Zelanda, Sud Africa, Brasile".

Come precisato, 87 milioni di dosi sono state dirette a Paesi a reddito medio-basso. "Abbiamo mantenuto la promessa, abbiamo sempre condiviso la nostra capacità di produzione equamente con il resto del mondo - ha aggiunto - almeno una dose su due prodotta in Ue inviata all'estero".

19/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone

12 MAG 2025

EMERGENZA INFERMIERI IN ITALIA

Ne mancano 65mila e oltre 100mila andranno in pensione entro il 2033

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

HABEMUS PAPAM! LEONE XIV

Fumata bianca, il Conclave ha eletto il neo Pontefice

08 MAG 2025

NASCE A ROMA IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Innovazione e ricerca per valorizzare il patrimonio culturale italiano

08 MAG 2025

CRESCE L’ATTESA PER LA FUMATA BIANCA

Conclave, i cardinali al voto per la terza sessione