Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RICCARDO MUTI DIRIGE IL CONCERTO DI CAPODANNO A VIENNA

Immagine dell'articolo

Vienna si prepara ad accogliere, come ogni anno, il tradizionale Concerto di Capodanno al Musikverein, un appuntamento imperdibile per gli appassionati di musica classica di tutto il mondo. Il 1° gennaio 2025, l’Orchestra Filarmonica di Vienna sarà diretta da uno dei più grandi maestri viventi: Riccardo Muti.

Per Muti, questo rappresenta un traguardo straordinario: sarà il suo settimo Concerto di Capodanno, un percorso iniziato nel 1994 e che ha consacrato il maestro come una delle figure chiave di questa celebrazione musicale. L’evento si inserisce in un anno speciale, segnato dai 200 anni dalla nascita di Johann Strauss figlio (1825-1899), il geniale compositore viennese che ha regalato al mondo i suoi valzer immortali.

Una Riscoperta al Femminile

Quest’edizione del Concerto di Capodanno non si limita a omaggiare la dinastia Strauss. Per la prima volta nella storia di questo evento, sarà eseguita un’opera di una compositrice donna: la giovane Constanze Geiger, con il suo Ferdinandus Walzer, scritto a soli dodici anni. La composizione, originariamente diretta da Johann Strauss padre nel 1848, era caduta nell’oblio. Grazie alla sensibilità artistica di Muti, il brano torna ora alla luce, sottolineando l’importanza di riscoprire e valorizzare talenti dimenticati.

La musica della famiglia Strauss è il simbolo dell’anima viennese, ma con questa riscoperta dimostriamo che la storia della musica ha ancora pagine da scrivere”, ha dichiarato Muti durante la conferenza stampa.

La Profondità del Silenzio

Oltre alla musica, il maestro ha voluto porre l’attenzione su un elemento spesso trascurato, ma fondamentale: il silenzio. Per Muti, il respiro tra le note è altrettanto significativo quanto il suono stesso. “Il silenzio è più eloquente di una nota. È nei momenti di sospensione che la musica acquista profondità e magia”, ha spiegato, rivelando un approccio filosofico che guiderà la sua interpretazione dell’evento.

Un Legame tra Vienna e Napoli

Nel corso della conferenza, Muti ha anche sottolineato il legame storico tra Vienna e Napoli, due capitali che hanno scritto pagine fondamentali della musica classica. Tra gli esempi, ha citato la figura di Maria Carolina d’Asburgo-Lorena, che consolidò un ponte culturale tra i due regni, e i viaggi di Mozart e Verdi in Italia, emblematici della connessione tra le tradizioni musicali dell’Europa.

Un Evento Mondiale

Il Concerto di Capodanno sarà trasmesso in diretta in tutto il mondo, raggiungendo milioni di spettatori. Un’occasione unica per vivere un’esperienza musicale che unisce tradizione e innovazione, con un repertorio che promette emozioni indimenticabili.

Mentre i valzer di Strauss continuano a danzare nell’eternità, il 2025 si apre con un messaggio di speranza, riscoperta e dialogo culturale. Grazie a Riccardo Muti, il Concerto di Capodanno non è solo una celebrazione della musica, ma anche un invito a riflettere sul valore dell’arte e delle sue infinite storie

29/12/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

REGIONALI E REFERENDUM: LE OPPOSIZIONI ALLA PROVA DELLA COMPATTEZZA

Il "test prima delle politiche"

29 APR 2025

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2025

Al via la precompilata, boom di ristrutturazioni condominiali

28 APR 2025

TRUMP SPINGE PER UNA TREGUA PERMANENTE TRA RUSSIA E UCRAINA

"Basta cessate il fuoco temporanei"

28 APR 2025

IL 28 APRILE SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Sicurezza sul lavoro: un dovere per le imprese, una sfida di innovazione sostenibile

24 APR 2025

L’ADDIO A PAPA FRANCESCO: FEDELI IN FILA PER L’ULTIMO SALUTO

A San Pietro anche i grandi della Terra

24 APR 2025

25 APRILE, TRA MEMORIA E LUTTO NAZIONALE

Una Festa della Liberazione in tono sobrio