Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DRAGHI: FONDAMENTALE VACCINARE IL MONDO

Immagine dell'articolo

Il presidente del Consiglio Mario Draghi e Ursula Von der Leyen, la presidente della Commissione europea, ieri a Villa Pamphilj, hanno presieduto al Global Health Summit di Roma, l’evento che ha riunito i leader del G20, di cui l’Italia aveva la Presidenza di turno oltre che diverse organizzazioni internazionali.

Draghi, in un lungo discorso, sottolinea quanto la crisi pandemica abbia messo in risalto l’importanza della cooperazione internazionale, e abbia fatto comprendere la necessità di rafforzare il ruolo delle istituzioni multilaterali, per superare non solo l’abnorme problema del Covid, ma anche le disuguaglianze globali e il cambiamento climatico.

Il premier Draghi, parlando della questione dei vaccini, e riallacciandosi alla proposta già lanciata dal presidente americano Joe Biden, ritiene che “La nostra priorità deve essere garantire che tutti superino la pandemia. Dobbiamo vaccinare il mondo e farlo velocemente”. Per raggiungere questo obiettivo, è necessario che i brevetti dei vaccini vengano sospesi”.

Dello stesso avviso è anche la cancelliera Angela Merkel, la quale chiarisce che la cessione dei brevetti, sarà esclusivamente su base volontaria. Ursula Von der Leyen, in pieno accordo con quanto dichiarato dall’ex della Bce, ha affermato che “L’obiettivo del Summit è assicurare i vaccini a tutti”.

Pfizer, Moderna e Johnson&Johnson, per permettere anche ai Paesi meno ricchi di uscire il più velocemente possibile dalla pandemia, venderanno loro a prezzo di costo, le dosi di cui hanno bisogno. Mentre l’Ue, entro il 2021, donerà 100 milioni di dosi, Francia e Germania 30 mln ciascuna, e Italia 15.

Inoltre, per aiutare i Paesi in via di sviluppo, come per esempio l’Africa, verranno stanziati 300 mln di euro di aiuti, per sostenerli nella produzione in proprio dei vaccini, con la collaborazione di aziende farmaceutiche italiane. Il presidente cinese Xi Jinping, ha promesso che, come già fatto in questi mesi, donando 300 mln di vaccini, per i prossimi tre anni darà altri 3 miliardi di dollari in aiuti.

22/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

HABEMUS PAPAM! LEONE XIV

Fumata bianca, il Conclave ha eletto il neo Pontefice

08 MAG 2025

NASCE A ROMA IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Innovazione e ricerca per valorizzare il patrimonio culturale italiano

08 MAG 2025

CRESCE L’ATTESA PER LA FUMATA BIANCA

Conclave, i cardinali al voto per la terza sessione

06 MAG 2025

CONCLAVE 2025, AL VIA DOMANI

La Chiesa entra in preghiera per il nuovo Papa

06 MAG 2025

GERMANIA: FRIEDRICH MERZ ELETTO CANCELLIERE AL SECONDO TURNO

una svolta politica storica per la Germania

03 MAG 2025

Daniele D’Orto alla guida della Nazionale di Calcio a 8: verso il Mondiale in Brasile

Daniele D’Orto alla guida della Nazionale di Calcio a 8: al via la Nations League e le finali di stagione