Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NAVI MILITARI BRITANNICHE CONTRO I PESCHERECCI FRANCESI

Immagine dell'articolo

Nel giorno delle elezioni scozzesi che potrebbero dare una spinta decisiva verso l’indipendenza da Londra, Boris Johnson gioca alla guerra con la Francia per una questione di confini marittimi figlia dell’uscita del Regno Unito dall’Europa. E' successo appena una settimana fa.

Dopo aver capovolto la battaglia con il corona virus a colpi di vaccini e lockdown, il vulcanico premier britannico ci prende gusto e spara al bersaglio grosso: la Francia.

Parigi si trova a gestire una situazione paradossale in tempi di pace. Già da qualche giorno doveva guardarsi sul fronte orientale, dove, per via di un gesto irrituale di un contadino o di un burlone, aveva visto resrtingersi i propri confini con il Belgio.  Ma lì si tratta solo di una vecchia pietra spostata che, prima o poi, tornerà a posto. Nessun soldato, nessun carro armato, nessun comunicato guerreggiante da Bruxelles. Anzi.

Sulla Manica si fa un po’ più sul serio: perché le navi sono vere, le proteste sono reali e gli effetti della Brexit sono tante micce pronte a esplodere qua e là, dove te l’aspetti, dove meno te l’aspetti: sull’isola di Jersey, una dipendenza della Corona britannica  che però non fa ufficialmente parte del Regno Unito.

L’isola, per la sua collocazione, è sempre stata un affare mezzo inglese e mezzo francese, fino al XIII secolo apparteneva al duca di Normandia, come dimostra il nome della capitale Saint Helier, decisamente francofono.

15/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

HABEMUS PAPAM! LEONE XIV

Fumata bianca, il Conclave ha eletto il neo Pontefice

08 MAG 2025

NASCE A ROMA IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Innovazione e ricerca per valorizzare il patrimonio culturale italiano

08 MAG 2025

CRESCE L’ATTESA PER LA FUMATA BIANCA

Conclave, i cardinali al voto per la terza sessione

06 MAG 2025

CONCLAVE 2025, AL VIA DOMANI

La Chiesa entra in preghiera per il nuovo Papa

06 MAG 2025

GERMANIA: FRIEDRICH MERZ ELETTO CANCELLIERE AL SECONDO TURNO

una svolta politica storica per la Germania

03 MAG 2025

Daniele D’Orto alla guida della Nazionale di Calcio a 8: verso il Mondiale in Brasile

Daniele D’Orto alla guida della Nazionale di Calcio a 8: al via la Nations League e le finali di stagione