Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FESTA DELLA LIBERAZIONE

Immagine dell'articolo

Ieri l’Italia ha festeggiato il 76° Anniversario della Liberazione. Durante la cerimonia al Quirinale, dove il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha deposto una corona d’alloro sulla Tomba del Milite Ignoto, erano presenti le più alte cariche dello Stato.

Quest’anno ad accompagnare il Presidente Mattarella, tra i tanti, vi erano: Il premier Draghi, i presidenti del Senato e della Camera Elisabetta Casellati e Roberto Fico, il presidente della Corte costituzionale, Giancarlo Coraggio. Una cerimonia diversa da come solitamente veniva celebrata, all’insegna del massimo rispetto delle norme anticovid, indossando la mascherina ed evitando assembramenti. Differente anche dallo scorso anno, quando in pieno lockdown, il Presidente della Repubblica era solo.

Partendo dall’Altare della Patria, si sono diretti prima al mausoleo delle Fosse Ardeatine e subito dopo al museo della Liberazione in via Tasso. Mattarella, nel suo discorso, ha ricordato il comunicato di Sandro Pertini, partigiano prima e poi primo Presidente della Repubblica, che proprio il 25 aprile del 1945, da ‘Radio Milano Liberata’, chiamò il popolo alla rivolta, proclamando “lo sciopero generale degli italiani contro l’occupazione nazista e contro la guerra fascista”.

 

 

 

26/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

HABEMUS PAPAM! LEONE XIV

Fumata bianca, il Conclave ha eletto il neo Pontefice

08 MAG 2025

NASCE A ROMA IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Innovazione e ricerca per valorizzare il patrimonio culturale italiano

08 MAG 2025

CRESCE L’ATTESA PER LA FUMATA BIANCA

Conclave, i cardinali al voto per la terza sessione

06 MAG 2025

CONCLAVE 2025, AL VIA DOMANI

La Chiesa entra in preghiera per il nuovo Papa

06 MAG 2025

GERMANIA: FRIEDRICH MERZ ELETTO CANCELLIERE AL SECONDO TURNO

una svolta politica storica per la Germania

03 MAG 2025

Daniele D’Orto alla guida della Nazionale di Calcio a 8: verso il Mondiale in Brasile

Daniele D’Orto alla guida della Nazionale di Calcio a 8: al via la Nations League e le finali di stagione