Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PAPA FRANCESCO IN IRAQ

Immagine dell'articolo

Papa Francesco, che più volte ha espresso il sogno di recarsi in terra irachena, lo stesso che fu di Papa Wojtyla,  è partito da Roma per arrivare a Baghdad. È un viaggio molto desiderato dal Pontefice, il suo intento è portare in territorio iracheno, un messaggio di fraternità e speranza.

Il viaggio, che terminerà l’8 marzo è scandito da numerosi incontri. Venerdì  ha incontrato il premier iracheno Al-kadhimi, il presidente della Repubblica dell’Iraq, Barham Ahmed Salih Qassim, i vescovi, i sacerdoti, i religiosi, i seminaristi e i catechisti. Sabato, Papa Francesco ha incontrato l’Ayatollah Ali Sistani, la massima autorità religiosa per dell'Islam sciita.

Durante la visita, durata circa quarantacinque minuti, la stampa vaticana ha riferito che il Pellegrino penitente, così come Papa Francesco si è autodefinito, ha evidenziato: “L'importanza della collaborazione e dell'amicizia fra le comunità religiose perché, coltivando il rispetto reciproco e il dialogo, si possa contribuire al bene dell’Iraq e dell'intera umanità”. Il colloquio privato tra il Pontefice e l’Ayatollah Ali Sistani rappresenta uno degli incontri più importanti della storia.

 

 

07/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

HABEMUS PAPAM! LEONE XIV

Fumata bianca, il Conclave ha eletto il neo Pontefice

08 MAG 2025

NASCE A ROMA IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Innovazione e ricerca per valorizzare il patrimonio culturale italiano

08 MAG 2025

CRESCE L’ATTESA PER LA FUMATA BIANCA

Conclave, i cardinali al voto per la terza sessione

06 MAG 2025

CONCLAVE 2025, AL VIA DOMANI

La Chiesa entra in preghiera per il nuovo Papa

06 MAG 2025

GERMANIA: FRIEDRICH MERZ ELETTO CANCELLIERE AL SECONDO TURNO

una svolta politica storica per la Germania

03 MAG 2025

Daniele D’Orto alla guida della Nazionale di Calcio a 8: verso il Mondiale in Brasile

Daniele D’Orto alla guida della Nazionale di Calcio a 8: al via la Nations League e le finali di stagione