Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L'UNRAE CI METTE IN GUARDIA: LE NOSTRE AUTO SONO VECCHIE

Immagine dell'articolo

Il parco dei mezzi circolanti italiano è insicuro, vetusto e inquinante; lo ha messo in evidenza l’Unrae (Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri), durante l'audizione sul Recovery Plan presso la Commissione Attività produttive della Camera.

Nel nostro Paese circolano oltre 11 milioni di autovetture anteriori alla normativa Euro 4, pari al 29,3%. Con un’età media di 11,5 anni, rilevata nel 2019, si tratta di un parco tra i più vecchi d’Europa.

Il problema appare di non facile risoluzione, dato l’impoverimento generale del Paese causato dalle conseguenze dell’emergenza sanitaria che abbasserà di gran lunga il potere d’acquisto e di indebitamento dei cittadini.

Per svecchiare il parco auto in circolazione e promuovere anche il rispetto dell’ambiente, con tecnologie più adeguate, l’Unrae mette in campo diverse proposte. Tra queste:

·stimolare la mobilità green, rendendo anche strutturale l’Ecobonus;

·realizzare infrastrutture di rifornimento per i veicoli di nuova generazione;

·rafforzare la competitività delle imprese italiane.

L'Unrae condivide gli obiettivi di shift modale, verso la mobilità dolce, su ferro e via acqua, ma la mobilità in Italia non può prescindere dal trasporto su gomma e dalla transizione green dell’intero settore automotive .



03/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

HABEMUS PAPAM! LEONE XIV

Fumata bianca, il Conclave ha eletto il neo Pontefice

08 MAG 2025

NASCE A ROMA IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Innovazione e ricerca per valorizzare il patrimonio culturale italiano

08 MAG 2025

CRESCE L’ATTESA PER LA FUMATA BIANCA

Conclave, i cardinali al voto per la terza sessione

06 MAG 2025

CONCLAVE 2025, AL VIA DOMANI

La Chiesa entra in preghiera per il nuovo Papa

06 MAG 2025

GERMANIA: FRIEDRICH MERZ ELETTO CANCELLIERE AL SECONDO TURNO

una svolta politica storica per la Germania

03 MAG 2025

Daniele D’Orto alla guida della Nazionale di Calcio a 8: verso il Mondiale in Brasile

Daniele D’Orto alla guida della Nazionale di Calcio a 8: al via la Nations League e le finali di stagione