Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UNI-ITALIA: UN PONTE TRA CULTURE

Immagine dell'articolo

Il panorama dell'istruzione superiore italiana si arricchisce di nuove prospettive grazie all'apertura di due sedi dell'Associazione Uni-Italia in Marocco. L'ambasciatore italiano Armando Barucco ha inaugurato con entusiasmo la sede a Rabat, presso l'Ambasciata, e quella a Casablanca, presso il Consolato Generale d'Italia. Queste sedi non sono solo rappresentative ma fungono da chiave per agevolare gli studenti marocchini interessati a intraprendere un percorso di studi in Italia.

Il primo passo di Uni-Italia è stato il coinvolgimento attivo nell'International Student Forum, la più importante fiera di reclutamento studentesco del Marocco, tenutasi tra le città di Rabat e Casablanca fino al 20 gennaio. Questo evento ha visto la partecipazione, per la prima volta, di oltre dieci università italiane, segnando un significativo interesse già nel primo anno di attività di Uni-Italia. Tale partecipazione rappresenta un passo avanti nella prospettiva di una cooperazione accademica sempre più ampia e proficua tra Italia e Marocco.

Fondata il 30 luglio 2010 dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dal Ministero dell'Istruzione Superiore e della Ricerca, dal Ministero dell'Interno, dalla Crui e dall'Ice Agenzia, Uni-Italia ha come missione principale la promozione degli studi in Italia. L'associazione orienta studenti e ricercatori internazionali interessati a intraprendere un percorso accademico nel nostro Paese, fornendo assistenza durante la fase di pre-registrazione.

Uni-Italia, con una presenza consolidata in Cina, Colombia, India, Indonesia, Iran e Vietnam, si impegna a facilitare l'attrazione di talenti internazionali verso le istituzioni di istruzione superiore italiane. La sua azione si estende oltre i confini nazionali, promuovendo la cooperazione accademica con altri Paesi e contribuendo a creare ponti culturali e intellettuali.

L'International Student Forum è solo il primo di una serie di impegni che Uni-Italia ha pianificato in Marocco. L'associazione offre un supporto fondamentale ai giovani marocchini desiderosi di arricchire il proprio bagaglio culturale e accademico in Italia. La sua presenza alla fiera rappresenta un'opportunità concreta per gli studenti di ottenere informazioni dettagliate sulle opportunità di studio, i requisiti di ammissione e i percorsi disponibili.

In conclusione, l'inaugurazione delle sedi in Marocco segna un importante capitolo nella storia di Uni-Italia. Questo nuovo capitolo non solo offre nuove prospettive agli studenti marocchini ma rafforza anche i legami tra Italia e Marocco, creando una base solida per una cooperazione accademica duratura. Uni-Italia si conferma così come un ponte tra culture, un facilitatore di conoscenza e opportunità, e un promotore di una formazione superiore di qualità.

25/01/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 SET 2025

MATTARELLA A COLLEFERRO PER IL 90° DELL’ISTITUZIONE DEL COMUNE

Cerimonia anche in memoria di Willy Monteiro Duarte

16 SET 2025

ISRAELE LANCIA L’OPERAZIONE DI TERRA A GAZA, ATTESE MISURE UE CONTRO TEL AVIV

Iniziata la fase intensiva a Gaza City

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna