Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MIGLIAIA IN PIAZZA A MONACO DI BAVIERA CONTRO L'ESTREMA DESTRA

Immagine dell'articolo

Ieri, le strade di Monaco di Baviera sono state invase da una folla imponente mentre migliaia di persone si sono riunite per manifestare contro l'estrema destra. La polizia ha stimato che almeno 80.000 persone abbiano preso parte all'evento, mentre gli organizzatori sostengono che il numero si aggiri attorno a 250.000 partecipanti.

L'affluenza straordinaria ha portato alla sospensione del raduno, poiché la sicurezza non poteva più essere garantita in virtù del numero di partecipanti, che ha superato di gran lunga le previsioni della polizia. Questa situazione ricorda quanto accaduto venerdì ad Amburgo, dove una manifestazione anti-Afd è stata interrotta a causa di un afflusso inaspettato di almeno 50.000 persone, secondo la polizia, o addirittura 80.000 secondo gli organizzatori.

Il motivo principale di entrambe le sospensioni è stata la sfida di gestire una folla così numerosa, che ha superato di gran lunga le previsioni e le capacità organizzative delle autorità di sicurezza. Nel caso di Monaco, il canale pubblico Ard ha specificato che è stato annullato un corteo a cui avevano partecipato troppi manifestanti.

Tra i partecipanti a Monaco, molti hanno esposto cartelli che condannano le idee dell'estremismo di destra, in particolare quelle legate alla "remigrazione", ovvero l'espulsione di stranieri di etnia non-europea. I cartelli portavano messaggi come 'Remigrate in ginocchio', 'Impariamo dalla storia invece di ripeterla', 'Nessuna tolleranza per l'intolleranza' e 'AfD - un incubo per la Germania'.

Le manifestazioni contro l'estrema destra stanno guadagnando slancio in diverse città tedesche, evidenziando una crescente preoccupazione e resistenza nei confronti delle ideologie radicali. La partecipazione di masse così ampie dimostra che la società civile è sempre più attiva nel respingere i messaggi di odio e discriminazione. Tuttavia, la sfida delle autorità nel gestire questi raduni inaspettatamente affollati sottolinea l'importanza di una pianificazione più attenta per garantire la sicurezza pubblica durante tali eventi.

22/01/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 SET 2025

MATTARELLA A COLLEFERRO PER IL 90° DELL’ISTITUZIONE DEL COMUNE

Cerimonia anche in memoria di Willy Monteiro Duarte

16 SET 2025

ISRAELE LANCIA L’OPERAZIONE DI TERRA A GAZA, ATTESE MISURE UE CONTRO TEL AVIV

Iniziata la fase intensiva a Gaza City

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna