Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L’UNESCO SALVA VENEZIA DALLA BLACK LIST

Immagine dell'articolo

Il cambiamento climatico, il turismo di massa incontrollato e lo sviluppo urbanistico, da anni, mettono a rischio Venezia, proclamata Patrimonio mondiale dell’Unesco nel 1987. L’amministrazione comunale veneziana per proteggere ‘la Serenissima’ dall’acqua alta, salita di circa oltre 30 centimetri dal 1890, e che ha già danneggiato moltissimi edifici e monumenti, negli ultimi anni ha introdotto diverse misure, tra cui: la realizzazione del ‘Mose’, il sistema di dighe mobili che si sollevano quando aumenta il livello del mare; lo stop alla circolazione nella laguna delle grandi navi da crociera; la recentissima introduzione di un ticket’s da 5 euro che i turisti, dal 2024 e tranne eccezioni, dovranno pagare in caso di accesso giornaliero.

Quest’ultimo provvedimento è stato approvato da pochissimi giorni e a poche ore dal ‘World Heritage Committee’ dell’Unesco, riunito dal 10 al 25 settembre a Riad, in Arabia Saudita, in cui una commissione ha discusso sull’eventualità di inserire Venezia nella ‘black list’ dei siti in pericolo.

Nella giornata di ieri, il Comitato World Heritage UNESCO, dopo un’attenta valutazione delle misure adottate, ha salvato Venezia dalla danger list. La notizia è stata diffusa dal sindaco Luigi Brugnaro, che ha dichiarato: “La decisione adottata dal Comitato del Patrimonio Mondiale dell’Unesco è avvenuta all’unanimità: è la dimostrazione di come siano stati riconosciuti da tutti gli sforzi che stiamo mettendo in campo, ad ogni livello istituzionale”.

15/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

REGIONALI E REFERENDUM: LE OPPOSIZIONI ALLA PROVA DELLA COMPATTEZZA

Il "test prima delle politiche"

29 APR 2025

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2025

Al via la precompilata, boom di ristrutturazioni condominiali

28 APR 2025

TRUMP SPINGE PER UNA TREGUA PERMANENTE TRA RUSSIA E UCRAINA

"Basta cessate il fuoco temporanei"

28 APR 2025

IL 28 APRILE SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Sicurezza sul lavoro: un dovere per le imprese, una sfida di innovazione sostenibile

24 APR 2025

L’ADDIO A PAPA FRANCESCO: FEDELI IN FILA PER L’ULTIMO SALUTO

A San Pietro anche i grandi della Terra

24 APR 2025

25 APRILE, TRA MEMORIA E LUTTO NAZIONALE

Una Festa della Liberazione in tono sobrio