Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L’ITALIA RAGGIUNGERÀ ‘LA PARITÀ DI GENERE’ NEL 2154

Immagine dell'articolo

Il raggiungimento della parità di genere in Italia, ossia il riconoscimento a donne e uomini delle stesse opportunità lavorative, responsabilità e il rispetto degli stessi diritti, secondo il ‘World Economic Forum’ 2023, il Rapporto globale sulla disparità di genere, è ancora molto lontano. Tenendo conto di diversi fattori, come il divario del livello d’istruzione e della partecipazione economica, nel nostro Paese l’uguaglianza di genere arriverà solo nel 2154, fra oltre 130 anni.

Nonostante i tanti passi in avanti, fatti soprattutto negli ultimi 50 anni, i diritti conquistati e le battaglie femministe, il numero di femminicidi è in continua crescita, come la brutalità con cui vengono commessi. Tale situazione evidenzia una condizione culturale che affonda le radici nella disparità e nel patriarcato e che portano l’uomo a considerare la donna di sua proprietà.

Le vittime, negli ultimi anni, hanno preso maggiore coscienza di vivere in contesti di abusi e violenze, fisiche e psicologiche, e, in alcuni casi, trovano la forza di uscire dal silenzio. Secondo il focus Istat su “Il sistema della protezione per le donne vittime di violenza”, relativo agli anni 2021 e 2022 e senza sostanziali differenze a livello territoriale, nel 2021, 21.092 donne “prima di iniziare il percorso di uscita dalla violenza, rivolgendosi ai Centri antiviolenza, il 40% si è rivolta ai parenti per cercare aiuto, il 30% alle forze dell’ordine. Un altro importante nodo della rete è costituito dal pronto soccorso e dall’ospedale (19,3%)”.

08/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 SET 2025

MATTARELLA A COLLEFERRO PER IL 90° DELL’ISTITUZIONE DEL COMUNE

Cerimonia anche in memoria di Willy Monteiro Duarte

16 SET 2025

ISRAELE LANCIA L’OPERAZIONE DI TERRA A GAZA, ATTESE MISURE UE CONTRO TEL AVIV

Iniziata la fase intensiva a Gaza City

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna