Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CASO MELANIA REA: PAROLISI SOSTIENE ANCORA LA SUA INNOCENZA

Immagine dell'articolo

Il caso di Melania Rea, uccisa nel 2011, torna alla ribalta per l’uscita dal carcere, in permesso premio di 12 ore, del marito Salvatore Parolisi, condannato prima all’ergastolo e poi, in via definitiva dalla Corte Suprema, a 20 anni per l’omicidio.

L’ex caporalmaggiore dell’Esercito è stato l’unico sospettato della morte della giovane, mamma della loro bimba di 18 mesi, il cui corpo venne ritrovato due giorni dopo la scomparsa, in un bosco in provincia di Teramo, flagellato da 35 coltellate, con chiari segni di violenza e una svastica sulla gamba.

Parolisi, per la prima volta fuori dalla prigione di Bollate, è stato intervistato da “Chi l’ha visto?” su Rai 3, dichiarando: “L’ho tradita mille volte ma sono innocente: non ho ucciso io Melania. Se trovassi un lavoro potrei uscire, ma chi me lo dà un lavoro? Quando sentono il mio nome e cognome fanno il deserto”. Il quarantacinquenne, potrebbe lasciare il carcere con quattro anni in anticipo per buona condotta

07/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

REGIONALI E REFERENDUM: LE OPPOSIZIONI ALLA PROVA DELLA COMPATTEZZA

Il "test prima delle politiche"

29 APR 2025

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2025

Al via la precompilata, boom di ristrutturazioni condominiali

28 APR 2025

TRUMP SPINGE PER UNA TREGUA PERMANENTE TRA RUSSIA E UCRAINA

"Basta cessate il fuoco temporanei"

28 APR 2025

IL 28 APRILE SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Sicurezza sul lavoro: un dovere per le imprese, una sfida di innovazione sostenibile

24 APR 2025

L’ADDIO A PAPA FRANCESCO: FEDELI IN FILA PER L’ULTIMO SALUTO

A San Pietro anche i grandi della Terra

24 APR 2025

25 APRILE, TRA MEMORIA E LUTTO NAZIONALE

Una Festa della Liberazione in tono sobrio