Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CUCINA ITALIANA E FRANCESE BOCCIATE DAL PRESIDENTE BRASILIANO LULA

Immagine dell'articolo

Ospitalità e tradizione sono solo due delle caratteristiche riconosciute all’Italia in tutto il mondo e, nonostante siano state espresse al massimo per l’arrivo di Luiz Inácio Lula da Silva, evidentemente non sono state all’altezza.

Il Presidente del Brasile, durante il suo tour europeo concluso da pochi giorni, ha incontrato prima l’omologo Sergio Mattarella e poi il francese Emmanuelle Macron, con i quali si è intrattenuto a colazione.

Ma il Capo del Brasile, tornato nel suo Paese, sul suo canale YouTube ha commentato il viaggio criticando i menù della tradizione culinaria, preparati in suo onore.

Lula ha dichiarato insoddisfazione sia per la quantità che la sofisticatezza, non essendo riuscito a comprendere cosa stesse mangiando. Le porzioni, per i suoi gusti, erano troppo piccole, inoltre, avrebbe voluto gustare anche i suoi alimenti preferiti, ‘la rabada’ e ‘la galinhada’, che mancavano a tavola: “Non c’è un grande vassoio in cui puoi scegliere e avere quel che desideri. Ho bisogno della quantità: sarà pure ingordigia ma mi piace la quantità”.

02/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 SET 2025

MATTARELLA A COLLEFERRO PER IL 90° DELL’ISTITUZIONE DEL COMUNE

Cerimonia anche in memoria di Willy Monteiro Duarte

16 SET 2025

ISRAELE LANCIA L’OPERAZIONE DI TERRA A GAZA, ATTESE MISURE UE CONTRO TEL AVIV

Iniziata la fase intensiva a Gaza City

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna