Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CUCINA ITALIANA E FRANCESE BOCCIATE DAL PRESIDENTE BRASILIANO LULA

Immagine dell'articolo

Ospitalità e tradizione sono solo due delle caratteristiche riconosciute all’Italia in tutto il mondo e, nonostante siano state espresse al massimo per l’arrivo di Luiz Inácio Lula da Silva, evidentemente non sono state all’altezza.

Il Presidente del Brasile, durante il suo tour europeo concluso da pochi giorni, ha incontrato prima l’omologo Sergio Mattarella e poi il francese Emmanuelle Macron, con i quali si è intrattenuto a colazione.

Ma il Capo del Brasile, tornato nel suo Paese, sul suo canale YouTube ha commentato il viaggio criticando i menù della tradizione culinaria, preparati in suo onore.

Lula ha dichiarato insoddisfazione sia per la quantità che la sofisticatezza, non essendo riuscito a comprendere cosa stesse mangiando. Le porzioni, per i suoi gusti, erano troppo piccole, inoltre, avrebbe voluto gustare anche i suoi alimenti preferiti, ‘la rabada’ e ‘la galinhada’, che mancavano a tavola: “Non c’è un grande vassoio in cui puoi scegliere e avere quel che desideri. Ho bisogno della quantità: sarà pure ingordigia ma mi piace la quantità”.

02/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

REGIONALI E REFERENDUM: LE OPPOSIZIONI ALLA PROVA DELLA COMPATTEZZA

Il "test prima delle politiche"

29 APR 2025

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2025

Al via la precompilata, boom di ristrutturazioni condominiali

28 APR 2025

TRUMP SPINGE PER UNA TREGUA PERMANENTE TRA RUSSIA E UCRAINA

"Basta cessate il fuoco temporanei"

28 APR 2025

IL 28 APRILE SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Sicurezza sul lavoro: un dovere per le imprese, una sfida di innovazione sostenibile

24 APR 2025

L’ADDIO A PAPA FRANCESCO: FEDELI IN FILA PER L’ULTIMO SALUTO

A San Pietro anche i grandi della Terra

24 APR 2025

25 APRILE, TRA MEMORIA E LUTTO NAZIONALE

Una Festa della Liberazione in tono sobrio