Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

A ROMA UN WORKSHOP SUI CRIMINI CONTRO LA NATURA

Immagine dell'articolo

Durante la prima prima giornata di un workshop del Wwf sui crimini contro la natura a Roma è emerso che I crimini contro la natura sono la quarta attività criminale più redditizia al mondo, dopo il traffico di droga, la contraffazione e dal contrabbando di armi, generando un’entrata per la criminalità quantificabile in 280 miliardi di dollari l'anno

Il nostro Paese purtroppo è un punto focale per il traffico di specie protette e, in generale, dei crimini contro la fauna selvatica e le sanzioni ridicole e irrisorie non aiutano di certo.

Quasi la metà degli illeciti denunciati viene archiviati prima del dibattimento o  va in prescrizione inoltre chi commette un crimine contro una  specie protetta può cancellare dalla fedina penale con soli 1.000 euro, e le sanzioni per i crimini contro gli animali selvatici sono bassissime. Inoltre in Italia non esiste ancora una banca dati centralizzata sui crimini contro la natura e due terzi degli agenti che si occupano nello specifico di questi reati sono volontari.

20/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

REGIONALI E REFERENDUM: LE OPPOSIZIONI ALLA PROVA DELLA COMPATTEZZA

Il "test prima delle politiche"

29 APR 2025

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2025

Al via la precompilata, boom di ristrutturazioni condominiali

28 APR 2025

TRUMP SPINGE PER UNA TREGUA PERMANENTE TRA RUSSIA E UCRAINA

"Basta cessate il fuoco temporanei"

28 APR 2025

IL 28 APRILE SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Sicurezza sul lavoro: un dovere per le imprese, una sfida di innovazione sostenibile

24 APR 2025

L’ADDIO A PAPA FRANCESCO: FEDELI IN FILA PER L’ULTIMO SALUTO

A San Pietro anche i grandi della Terra

24 APR 2025

25 APRILE, TRA MEMORIA E LUTTO NAZIONALE

Una Festa della Liberazione in tono sobrio