Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PNRR: VARESE CITTA’ MODELLO

Immagine dell'articolo

I tempi stringono sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: l’Italia, entro la fine di aprile, per poter ottenere il 191,5 miliardi di euro del Recovery fund, dovrà centrare tutti gli obiettivi prefissati.

Ad inizio mese, uno studio presentato alla 34esima edizione del Workshop “Lo Scenario dell’Economia e della Finanza” di Cernobbio, in provincia di Como, ha evidenziato che è stato speso solo il 6% dei finanziamenti del Pnrr, mentre è stato completato solamente l’1% dei progetti.

Nonostante la situazione risulti preoccupante, il Commissario dell’Ue all’Economia, Paolo Gentiloni ha dichiarato: “Sono ottimista per l’erogazione richiesta a fine dicembre, penso che i punti che sono ancora da chiarire, saranno chiariti”.

Nei giorni scorsi, il Politecnico di Milano ha inserito la città di Varese tra i trenta comuni più virtuosi della Penisola, essendo riuscita ad ottenere tutti i fondi richiesti, pari a 100 mln di euro: cifra notevole in rapporto agli 80mila cittadini. I finanziamenti ricevuti dalla ‘città giardino’ verranno spesi per intervenire su scuole, mobilità, ambiente, edifici, spazi cittadini e quartieri.

12/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

REGIONALI E REFERENDUM: LE OPPOSIZIONI ALLA PROVA DELLA COMPATTEZZA

Il "test prima delle politiche"

29 APR 2025

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2025

Al via la precompilata, boom di ristrutturazioni condominiali

28 APR 2025

TRUMP SPINGE PER UNA TREGUA PERMANENTE TRA RUSSIA E UCRAINA

"Basta cessate il fuoco temporanei"

28 APR 2025

IL 28 APRILE SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Sicurezza sul lavoro: un dovere per le imprese, una sfida di innovazione sostenibile

24 APR 2025

L’ADDIO A PAPA FRANCESCO: FEDELI IN FILA PER L’ULTIMO SALUTO

A San Pietro anche i grandi della Terra

24 APR 2025

25 APRILE, TRA MEMORIA E LUTTO NAZIONALE

Una Festa della Liberazione in tono sobrio