Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IRAN TRA CULTURA E LIBERTA'

Immagine dell'articolo

"La poesia per me è come una finestra". Con queste significative parole e attuali, la grande poetessa iraniana Forrugh Farrokhzad, spiega cosa per lei rappresenta la poesia. Ella cercò di cambiare la letteratura e la cultura dell'Iran, difendendo i diritti umani e i diritti delle donne, ricevendo critiche da parte della società, quella iraniana non ancora governata dal Regime Islamico, ma dallo Scià Reza Pahlavi.

Dunque Forrugh Farrokhzad, rappresenta un'Iran dove la cultura ha un ruolo rilevante, ma con una libertà ancora non del tutto conosciuta, come stanno dimostrando i terribili avvenimenti che stanno accadendo nel paese, con la morte di tanti giovani che protestano per avere dei diritti.

L'Iran prima del 1935 conosciuto con il nome Persia è la nazione con più monumenti e città di notevolissimo interesse storico e artistico di tutto il Medio  Oriente, con la sua magnifica Arte Islamica e gli odori delle spezie che accoglieranno per tutto il viaggio il turista. La capitale Theran, una moderna e antica città, da visitare l'antico Palazzo del Golestan, un tempo residenza della famiglia reale Qajar, oggi Patrimonio dell'umanità, all'interno della città vecchia, il Gran Bazar con i suoi odori, colori e tappeti ed il Museo Nazionale dei gioelli dove si può ammirare il Trono del Pavone adornato da ben 26 mila gemme.

 L'antica capitale Esfahn ha tra le sue bellezze la grande Piazza Naqsh-e-Jahan una delle piazze più imponenti di tutto il Medio Oriente, nella piazza è situata la grande Moschea dello Scià, un capolavoro di Arte Islamica, con i suoi minareti, cupole e portali intarsiati di piastrelle e mosaici. Da contemplare è anche la città di Yazd, che con le sue piccole e strette vie ricorda i nostri autentici borghi italiani.

Per quanto riguarda i siti storici, meritano una visita le rovine dell'antica capitale persiana Persepoli, scoperta nel 1930, grazie agli scavi compiuti dall'Istituto Orientale dell'Università di Chicago. Infine il complesso di Choqa Zanbil dov'è presente la magnifica Ziggurat in mattoni, Patrimonio Unesco è la struttura meglio conservata al mondo.

Dunque se l'Iran è uno stato ricco di storia, opere artistiche e architettoniche di immenso valore, per quanto riguarda la difesa dei diritti umani e delle libertà individuali, la strada da percorrere è ancora purtroppo molto lunga. In Iran vige secondo la legge la pena di morte, l'obbligo per tutte le donne di indossare il velo.

Amnesty international ha denunciato le repressioni che avvengono costantemente. Il governo centrale ha represso e continuare a reprimere con la forza, la libertà di espressione, molti difensori dei diritti sono stati denunciati o uccisi, in molti casi minori di 18 anni sono stati giustiziati. L'omosessualità è punibile per legge con la reclusione o la pena di  morte.

Negli ultimi anni c'era stata un apertura per le donne al diritto allo studio e secondo alcuni studi, le studentesse universitarie rappresenterebbero il 65%, quindi più degli studenti maschi e all'interno del Parlamento siedono 18 deputate. Ma per arrivare ad una difesa delle libertà, serve forse una maggiore consapevolezza, partendo anche dagli esempi di Forrugh Farrokhzad, sensibile ai problemi sociali, assistenza ai più deboli e agli oppressi, il ruolo libero delle donne.

Se venissero lette le sue poesie e i suoi pensieri, la libertà fino ad ora pensata potrebbe essere reale e aperta come una finestra.   

 




03/12/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 SET 2025

MATTARELLA A COLLEFERRO PER IL 90° DELL’ISTITUZIONE DEL COMUNE

Cerimonia anche in memoria di Willy Monteiro Duarte

16 SET 2025

ISRAELE LANCIA L’OPERAZIONE DI TERRA A GAZA, ATTESE MISURE UE CONTRO TEL AVIV

Iniziata la fase intensiva a Gaza City

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna