Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ELEZIONI DI MIDTER: IN PENNYLVANIA ELETTO UN CANDIDATO DECEDUTO

Immagine dell'articolo

Nelle elezioni di midterm in Usa, è  accaduto un fatto un po' bizzarro, l’elezione del democratico Tony DeLuca che però era già deceduto un mese prima.

L'accaduto scaturisce dal fatto che quando è avvenuta la morte del rappresentante era troppo tardi per modificare le schede elettorali o inserire un quarto candidato e gli elettori hanno continuato a mostrare fiducia in lui e nel suo impegno per i valori democratici, rieleggendolo, ignari della sua scomparsa

DeLuca è stato un nome popolare poiché  ha rappresentato il 32° distretto legislativo della Pennsylvania per 39 anni e negli ultimi 20 è stato presidente democratico dell'House insurance committee, e la stima del suo elettorato è stata confermata anche questa volta, dopo la sua morte attribuendogli 85% dei voti

Questo risultato della vittoria di DeLuca ha innescato una speciale elezione che si terrà in data successiva.

11/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

LIBERTÀ DI STAMPA IN ITALIA: ALLARME ROSSO SECONDO RSF

Il Paese scende al 49° posto mondiale

02 MAG 2025

1° MAGGIO NEI MUSEI

Oltre 235mila ingressi, boom di visitatori al Colosseo, Pantheon e Uffizi

29 APR 2025

REGIONALI E REFERENDUM: LE OPPOSIZIONI ALLA PROVA DELLA COMPATTEZZA

Il "test prima delle politiche"

29 APR 2025

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2025

Al via la precompilata, boom di ristrutturazioni condominiali

28 APR 2025

TRUMP SPINGE PER UNA TREGUA PERMANENTE TRA RUSSIA E UCRAINA

"Basta cessate il fuoco temporanei"

28 APR 2025

IL 28 APRILE SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Sicurezza sul lavoro: un dovere per le imprese, una sfida di innovazione sostenibile