L’Azienda sanitaria Usl della Regione Toscana, ieri, sulla pagina di monitoraggio dell’epidemia da COVID-19 e della campagna vaccinale del proprio portale, ha reso noto che sono state superate le 50mila somministrazioni della quarta dose, attualmente previste per gli over 80, gli over 60 con elevata fragilità, gli ospiti delle Rsa e per tutti coloro che hanno una marcata compromissione della risposta immunitaria. La quarta dose del vaccino può essere somministrata dopo quattro mesi dalla dose booster e sono esclusi coloro che hanno contratto l’infezione da Covid-19, dopo la terza inoculazione. Invece, chi ha subito un trapianto d’organo, polmone, cuore, rene, fegato, pancreas e intestino, la quarta dose deve considerarla come se fosse la prima dose booster, in quanto, per questa categoria, il ciclo vaccinale prevede non due dosi, bensì tre. L’assessore regionale al diritto alla Salute Simone Bezzini ha dichiarato: “La somministrazione delle quarte dosi sta crescendo. Oggi abbiamo superato quota 50mila ed è importante proseguire in questa direzione. Anche se siamo in una fase decrescente dei contagi, il virus continua a circolare”.
Inserisci un commento