Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PONTE MORANDI: BASILICO E INSALATA COLTIVATI SENZA TERRA

Immagine dell'articolo

Il crollo del ‘Ponte Morandi’ di Genova rappresenta uno degli eventi più drammatici della storia del nostro paese. Per non dimenticare, nell’area sottostante al nuovo cavalcavia ‘Genova San Giorgio’, è stato creato il ‘Museo della Memoria’ e una serra biodinamica.

Grazie a Urbancooltur, l’azienda che realizza i progetti della startup torinese Agricooltur, nella Radura della Memoria è nata una particolarissima serra, ‘Plant 240’, che coltiva insalata, basilico, micro-ortaggi e piante aromatiche, con la ‘tecnologia aeroponica’.

Il sistema di coltivazione del futuro, ancora poco diffuso in Italia, ma già avviato a Milano e nei paesi nordici, tra cui Olanda e Danimarca, permette di far crescere le piantine senza doverle piantare nel terreno, quindi senza terra, utilizzando acqua nebulizzata direttamente sulle radici, con un risparmio d’acqua pari al 98%.

Non solo, presso il Porto Antico di Genova, il progetto innovativo ha dato vita ad un container “Hortus”, adibito alla coltivazione, alla vendita e infopoint

05/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

HABEMUS PAPAM! LEONE XIV

Fumata bianca, il Conclave ha eletto il neo Pontefice

08 MAG 2025

NASCE A ROMA IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Innovazione e ricerca per valorizzare il patrimonio culturale italiano

08 MAG 2025

CRESCE L’ATTESA PER LA FUMATA BIANCA

Conclave, i cardinali al voto per la terza sessione

06 MAG 2025

CONCLAVE 2025, AL VIA DOMANI

La Chiesa entra in preghiera per il nuovo Papa

06 MAG 2025

GERMANIA: FRIEDRICH MERZ ELETTO CANCELLIERE AL SECONDO TURNO

una svolta politica storica per la Germania