Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PONTE MORANDI: BASILICO E INSALATA COLTIVATI SENZA TERRA

Immagine dell'articolo

Il crollo del ‘Ponte Morandi’ di Genova rappresenta uno degli eventi più drammatici della storia del nostro paese. Per non dimenticare, nell’area sottostante al nuovo cavalcavia ‘Genova San Giorgio’, è stato creato il ‘Museo della Memoria’ e una serra biodinamica.

Grazie a Urbancooltur, l’azienda che realizza i progetti della startup torinese Agricooltur, nella Radura della Memoria è nata una particolarissima serra, ‘Plant 240’, che coltiva insalata, basilico, micro-ortaggi e piante aromatiche, con la ‘tecnologia aeroponica’.

Il sistema di coltivazione del futuro, ancora poco diffuso in Italia, ma già avviato a Milano e nei paesi nordici, tra cui Olanda e Danimarca, permette di far crescere le piantine senza doverle piantare nel terreno, quindi senza terra, utilizzando acqua nebulizzata direttamente sulle radici, con un risparmio d’acqua pari al 98%.

Non solo, presso il Porto Antico di Genova, il progetto innovativo ha dato vita ad un container “Hortus”, adibito alla coltivazione, alla vendita e infopoint

05/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 SET 2025

MATTARELLA A COLLEFERRO PER IL 90° DELL’ISTITUZIONE DEL COMUNE

Cerimonia anche in memoria di Willy Monteiro Duarte

16 SET 2025

ISRAELE LANCIA L’OPERAZIONE DI TERRA A GAZA, ATTESE MISURE UE CONTRO TEL AVIV

Iniziata la fase intensiva a Gaza City

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna