Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA FRANCIA TORNA AL CARBONE

Immagine dell'articolo

L’allarmante crisi energetica, che ha interessato tutta l’Europa, non ha risparmiato neanche la Francia. Nonostante il Paese sia un importante esportatore di elettricità, a novembre si è trovata nelle condizioni di doverla importare e, con il sopraggiungere della stagione invernale, la situazione è andata peggiorando.

Ciò non sarebbe accaduto se i 56 reattori nucleari, che producono il 70% dell’energia necessaria, lavorassero a pieno regime. Ma a causa dei lavori di manutenzione su gran parte di essi, il governo francese, con un decreto firmato ieri, è dovuto nuovamente ricorrere a produrre energia da combustibili fossili, servendosi delle due uniche centrali a carbone ancora attive.

Il Ministero della Transizione ecologica francese ha precisato che, “la misura sarà strettamente limitata ai mesi di gennaio e febbraio 2022 e non cambierà il calendario per la chiusura delle centrali a carbone”.

07/02/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2025

L’Italia celebra l’arte di costruire

17 SET 2025

ONU: “A GAZA COMMESSO UN GENOCIDIO”.

Israele respinge le accuse: “Rapporto falso e antisemita”

16 SET 2025

MATTARELLA A COLLEFERRO PER IL 90° DELL’ISTITUZIONE DEL COMUNE

Cerimonia anche in memoria di Willy Monteiro Duarte

16 SET 2025

ISRAELE LANCIA L’OPERAZIONE DI TERRA A GAZA, ATTESE MISURE UE CONTRO TEL AVIV

Iniziata la fase intensiva a Gaza City

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”