Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

OMS: DOPO OMICRON, LA PANDEMIA POTREBBE TERMINARE

Immagine dell'articolo

La variante Omicron, sequenziata a novembre per la prima volta in Sudafrica, ha portato nuovamente a far crescere la curva dei contagi nel mondo, anche se ad oggi, ha avuto un impatto meno devastante rispetto alle precedenti.

In questi due mesi, in molti hanno ipotizzato che il ceppo sudafricano rappresenti l’ultima preoccupante variante e che superata questa ondata, il pianeta inizierà un graduale cammino verso il ritorno alla normalità.

Dello stesso avviso è Hans Kluge, il direttore regionale dell’OMS per l’Europa, il quale, ritendo che entro marzo probabilmente Omicron contagerà il 60% degli europei, all’agenzia stampa ‘France Presse’, ha dichiarato: “È plausibile che la regione si stia avvicinando alla fine della pandemia”.

Nonostante le prospettive positive, considerando l’imprevedibilità del Sars-Cov-2, il medico belga invita comunque ad essere molto cauti. Intanto, in Sudafrica, nonostante il basso numero di vaccinati, dopo la prima allarmante fase, come confermato dall’Oms, nell’ultimo mese, si è verificata una decrescita dei contagi, tanto che, se nella terza metà di dicembre erano stati registrati oltre 20 mila positivi al giorno, ieri, i contagi giornalieri sono stati circa 3500.

24/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone

12 MAG 2025

EMERGENZA INFERMIERI IN ITALIA

Ne mancano 65mila e oltre 100mila andranno in pensione entro il 2033