Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

USA: PRIMO TRAPIANTO AL MONDO CON IL CUORE DI UN MAIALE

Immagine dell'articolo

Il 2022 è iniziato con la sperimentazione di un nuovo tipo di trapianto, che, nel caso non dovessero subentrare complicazioni, come il rigetto, potrebbe salvare la vita a milioni di persone che ogni giorno muoiono per mancanza di organi compatibili.

Venerdì scorso, a Baltimora, negli Usa, David Bennett Sr, un uomo di 57 anni, con il cuore gravemente compromesso, essendo consapevole che sarebbe potuto morire improvvisamente, ha accettato che gli venisse impiantato il cuore di un maiale modificato geneticamente.

L’operazione, la prima in assoluto nel suo genere, come riferito al New York Times dai chirurghi dell’ospedale presso il quale si è svolto l’intervento, è durata otto ore, e al momento, sembra essere riuscita. Il dr. Bartley Griffith, l’autore del trapianto, ha dichiarato: “Il nuovo organo ha il battito, crea pressione, lavora e sembra normale. Siamo entusiasti, ma non sappiamo cosa accadrà nelle prossime ore, non essendo mai stato fatto prima”. 

11/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone

12 MAG 2025

EMERGENZA INFERMIERI IN ITALIA

Ne mancano 65mila e oltre 100mila andranno in pensione entro il 2033