Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SENEGAL: INAUGURATO IL SUPER TRENO DAKAR-DIAMNIADIO

Immagine dell'articolo

Un nuovo e supertecnologico treno, costato oltre un miliardo di euro, pari a circa 780 di Fcfa, il Franco delle Colonie Francesi d’Africa, è stato inaugurato in Senegal il 27 dicembre e, entro circa dieci giorni, sarà accessibile ai viaggiatori.

I lavori dell’infrastruttura, che collega Dakar a Diamniadio, con circa 36 km di percorso, sono iniziati nel 2017 e dopo innumerevoli false partenze, finalmente permetterà ai pendolari, che ogni giorno si recano nella Capitale, di evitare di ritrovarsi imbottigliati nel traffico mostruoso, che attanaglia la metropoli.

Il ‘Ter’, è parte di un progetto ancora più importante, che porterà alla realizzazione sia di una seconda tratta che collegherà la Capitale all’aeroporto di Diass, a 57 km di distanza, che del piano di rinnovamento delle infrastrutture della Nazione, entro il 2035.

Ma la nuova linea ferroviaria, per quanto sia fondamentale per snellire il traffico, non è accessibile a tutti, per via dei costi esorbitanti dei biglietti. In Senegal, mediamente uno stipendio è di 186 euro: sborsare “4 euro per viaggiare in prima classe e circa 2,3 per la seconda”, fa si che saranno ancora in pochi a poter viaggiare comodamente in poltrona

29/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone

12 MAG 2025

EMERGENZA INFERMIERI IN ITALIA

Ne mancano 65mila e oltre 100mila andranno in pensione entro il 2033