Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LAZIO: TORNANO LE MASCHERINE ALL’APERTO

Immagine dell'articolo

La variante Omicron arrivata anche in Italia a fine novembre, con il passare dei giorni crea sempre più preoccupazione, tanto che i diversi eventi organizzati nelle città per il Capodanno sono quasi stati tutti annullati.

Ormai è sempre più evidente che la sola vaccinazione non basta a fermare i contagi e, come affermato dall’Ecdc, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, sarà necessario “intraprendere azioni forti per ridurre la trasmissione”.

Mascherine e telelavoro, risultano essere gli interventi più rapidi ma Nicola Zingaretti, il presidente della Regione Lazio, durante l’inaugurazione del comitato elettorale di Cecilia D'Elia, ha dichiarato: “Domani valuteremo una nuova ordinanza, che proporrà l’adozione della mascherina all’aperto per almeno un mese. Credo sia un piccolo sforzo, in più utile e salutare. Se c'è una cosa che ha caratterizzato il Lazio, in questo periodo, è stato il tentativo di anticipare lo sviluppo del contagio per limitarne i danni”.

20/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone

12 MAG 2025

EMERGENZA INFERMIERI IN ITALIA

Ne mancano 65mila e oltre 100mila andranno in pensione entro il 2033