Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROMA: PROTESTA IN PIAZZA DEGLI SPECIALIZZANDI IN MEDICINA

Immagine dell'articolo

La professione medica, la più ambita in assoluto in tutte le Regioni italiane, è da anni al centro di numerose polemiche essendo sottopagata, contrariamente a quanto avviene in altri Paesi del mondo. La medesima situazione riguarda anche gli specializzandi, ossia tutti i laureati in medicina che, dopo sei anni di corso, per esercitare la professione in una particolare branca, come ad esempio, dermatologia, ortopedia o oncologia, devono seguire un corso di formazione post-laurea della durata tra i tre e i sei anni.

La scelta della specializzazione segue una graduatoria che porta i camici bianchi a trasferirsi, talvolta, in città diverse da dove hanno studiato o dal proprio paese d’origine con ovvi problemi di organizzazione. La destinazione, solitamente avviene con un adeguato preavviso, cosa che, invece, non è accaduto quest’anno.

Per protesta, circa 300 specializzandi, nella giornata di ieri, hanno invaso la piazza antistante il Mur’, il Ministero dell’Università e Ricerca situato a Roma per chiedere la riforma del sistema delle specializzazioni, gridando lo slogan: “Siamo medici specializzandi, non schiavizzandi tappabuchi!”.

La manifestazione è stata organizzata da Anaao Giovani, Als e Gmi con lo scopo di migliorare: “l’inquadramento del medico specializzando, fermo al 1999; aumentare gli stipendi, pari a 1300 al netto di tasse universitarie, Enpam, Ordine dei medici e assicurazione obbligatoria; orari di lavoro più dignitosi”.

 

26/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

HABEMUS PAPAM! LEONE XIV

Fumata bianca, il Conclave ha eletto il neo Pontefice

08 MAG 2025

NASCE A ROMA IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Innovazione e ricerca per valorizzare il patrimonio culturale italiano

08 MAG 2025

CRESCE L’ATTESA PER LA FUMATA BIANCA

Conclave, i cardinali al voto per la terza sessione

06 MAG 2025

CONCLAVE 2025, AL VIA DOMANI

La Chiesa entra in preghiera per il nuovo Papa

06 MAG 2025

GERMANIA: FRIEDRICH MERZ ELETTO CANCELLIERE AL SECONDO TURNO

una svolta politica storica per la Germania

03 MAG 2025

Daniele D’Orto alla guida della Nazionale di Calcio a 8: verso il Mondiale in Brasile

Daniele D’Orto alla guida della Nazionale di Calcio a 8: al via la Nations League e le finali di stagione