Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ALBANIA: SUMMIT UE-PAESI BALCANI

Immagine dell'articolo

La presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, incontrerà oggi il primo ministro dell’Albania, Edi Rama, per proseguire il percorso, avviato nei mesi scorsi, dell’adesione di sei Paesi Balcani all’Europa.

Il summit, che si terrà per la prima volta in Albania e precisamente a Tirana, vedrà la presenza dei rappresentanti di governo di Albania, Kosovo, Montenegro, Bosnia ed Erzegovina, Macedonia del Nord e Serbia, dei ventisette Paesi membri dell’Ue, oltre a Charles Michel, il presidente del Consiglio europeo.

Tanti i temi che verranno affrontati durante questa giornata cruciale organizzata per accogliere nuovi Paesi in Europa, studiare nuove startegie e unire le forze per affrontare le sfide del futuro.

Tra i principali argomenti di discussione ci sarà la lotta contro l’aggressione della Russia all’Ucraina, che ha messo a repentaglio “la pace e la sicurezza europea e mondiale”, le tensioni tra Pristina e Belgrado, la gestione dei migranti, la crisi energetica, l’accelerazione degli investimenti sulle fonti rinnovabili e della digitalizzazione nei Paesi Balcani

06/12/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 DIC 2023

IL 2023 SULLA VIA DI UN TRISTE PRIMATO: L'ANNO PIÙ CALDO MAI REGISTRATO

Gli effetti devastanti del cambiamento climatico

07 DIC 2023

LA DANIMARCA COMBATTE LA PROFANAZIONE DEI TESTI SACRI

Una svolta contro l'intolleranza

07 DIC 2023

LA CREATOR ECONOMY ALLA RICERCA DI REGOLE

Influencer e Content Creator

06 DIC 2023

LA DURA REALTÀ DELLA POVERTÀ INFANTILE NEI PAESI RICCHI

Bambini "Invisibili"

05 DIC 2023

"LE STANZE DIMENTICATE" IL NUOVO LIBRO DI FRANCESCA LETIZIA PICCIONE

"LE STANZE DIMENTICATE" IL NUOVO LIBRO DI FRANCESCA LETIZIA PICCIONE

05 DIC 2023

SCIOPERO DEI MEDICI: LA SANITÀ ITALIANA SOTTO PRESSIONE

Sanità: giornata nera a causa dello sciopero nazionale di 24 ore dei medici