Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EXPORT AGROALIMENTARE: IL MADE IN ITALY CRESCE DELL’ 1,7%

Immagine dell'articolo

La Coldiretti, durante il Summit con il governo “Recovery Food, l’Italia riparte dal cibo”, ha reso noto che per la prima volta, dopo tantissimo tempo, le esportazioni nel 2020 hanno visto un aumento dell’1,7%, superando quindi le importazioni.

Secondo l’analisi, la pandemia ha comportato una diminuzione degli scambi commerciali, tant’è che l’Unione Europea ha sollecitato i singoli Stati ad elaborare un piano finalizzato all’autosufficienza, in molteplici settori.

Nonostante la crescita del Made in Italy, attualmente, il 25% dei prodotti acquistati dagli italiani, sono importati. L’Italia, viste le enormi potenzialità, deve mirare a rafforzare e ad accrescere le proprie risorse.

Ettore Prandini, il presidente della Coldiretti, ha dichiarato: “Il Recovery plan può e deve rappresentare un’opportunità per tutti i comparti chiave del Made in Italy agroalimentare, per la crescita duratura e sostenibile del Paese. L’Italia conta su un tesoro da primato mondiale ma per difendere la sovranità alimentare, deve considerare il settore agroalimentare come vera e propria risorsa strategica al pari di telecomunicazioni ed energia”.

02/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 LUG 2025

BELGIO, STOP ALLE ARMI VERSO ISRAELE: LO DECIDE IL TRIBUNALE DI BRUXELLES

Bloccato un carico al porto di Anversa: “Non è certo che sia per uso civile”

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali

10 LUG 2025

VOLI IN ITALIA E UE

Ora basta la carta d’imbarco, non serve più mostrare i documenti al gate

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

CLIMA, LA COMMISSIONE UE PRONTA A PROPORRE TAGLIO DEL 90% DELLE EMISSIONI ENTRO IL 2040

Atteso domani il nuovo target climatico

27 GIU 2025

USTICA, 45 ANNI DOPO: MATTARELLA CHIEDE ANCORA VERITÀ

"La Repubblica non si arrende"