Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CALCIO: PUBBLICO AGLI EUROPEI?

Immagine dell'articolo

Il ritorno del pubblico allo stadio? Il governo starebbe vagliando la cosa...
 
Il tutto a ridosso delle gare relative agli Europei e all'apertura ai tifosi dello Stadio Olimpico in occasione delle partite dell'11 giugno. 

Questa possibilità mette sul piede di guerra il Codacons che ribadisce come, anche in questa circostanza, "ancora una volta gli interessi economici del mondo del calcio vengono anteposti all’esigenza di tutelare la salute pubblica, consentendo alla lobby del pallone di non sottostare alle regole che valgono per tutti gli altri settori".

Ad affermarlo è il Presidente dell'associazione, Carlo Rienzi, secondo cui questa sarebbe "una scelta folle che, se attuata, incrementerebbe i contagi tra tifosi, anche in presenza di protocolli che consentano di svolgere in sicurezza gli eventi, considerati gli assembramenti fuori dagli stadi prima e dopo le partite e l’impossibilità di controllare cosa accade fuori dagli impianti sportivi".
 
L'accesso degli stadi, secondo il Codacons, dovrebbe comportare allora la contemporanea riapertura anche di cinema, teatri, discoteche, concerti, al fine di evitare discriminazioni di sorta.

07/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 NOV 2025

MILANO AL PRIMO POSTO PER QUALITÀ DELLA VITA

la città guida la classifica 2025 di ItaliaOggi

17 NOV 2025

IL MONDO IN CENERE: IL 2025 È L’ANNO NERO DEGLI INCENDI GLOBALI

Dalla Siberia al Mediterraneo, un pianeta travolto dalle fiamme

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

CUCINA ITALIANA VERSO IL RICONOSCIMENTO UNESCO "PATRIMONIO IMMATERIALE DELL'UMANITA'"

Arriva la valutazione tecnica positiva

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi