Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VACCINI: ALLARME SU TELEGRAM

Immagine dell'articolo

Sono ancora in corso le indagini sul commercio di dubbia entità di dosi di vaccino su Telegram.
 
Ogni dose verrebbe commercializzata a 155 euro, con costi che arrivano a 20.000 euro per uno stock di 800 fiale.

La Guardia di finanza sta indagando anche perché nell'acquisto vengono garantiti elementi quali la "garanzia di anonimato, tracciabilità della spedizione, imballaggio a temperatura refrigerante controllata e persino richiamo incluso nell’offerta", si legge nella nota diffusa dalla Gdf.
 
Un business, questo, che rischia di compromettere l'attuale campagna vaccinale.
 
La compravendita sarebbe gestita attraverso Telegram che poi indirizza l’acquirente nei Market places dedicati all’acquisto dei vaccini.

L'acquisto, infine, avverrebbe unicamente tramite criptovalute.

Come se non bastasse, i commercianti hanno anche reso disponibile un apposito Servizio Clienti con utenze anonime.


05/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

UNESCO E OSSIGENO INSIEME PER LE GIORNALISTE MINACCIATE

Un banner contro l’impunità

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

23 OTT 2025

MATTARELLA: “L’ONU È DA DIFENDERE, È SOTTO ATTACCO. LA SUA INOSSERVANZA PROVOCA DISASTRI”

Un richiamo per la comunità internazionale alla responsabilità