Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VACCINI: ALLARME SU TELEGRAM

Immagine dell'articolo

Sono ancora in corso le indagini sul commercio di dubbia entità di dosi di vaccino su Telegram.
 
Ogni dose verrebbe commercializzata a 155 euro, con costi che arrivano a 20.000 euro per uno stock di 800 fiale.

La Guardia di finanza sta indagando anche perché nell'acquisto vengono garantiti elementi quali la "garanzia di anonimato, tracciabilità della spedizione, imballaggio a temperatura refrigerante controllata e persino richiamo incluso nell’offerta", si legge nella nota diffusa dalla Gdf.
 
Un business, questo, che rischia di compromettere l'attuale campagna vaccinale.
 
La compravendita sarebbe gestita attraverso Telegram che poi indirizza l’acquirente nei Market places dedicati all’acquisto dei vaccini.

L'acquisto, infine, avverrebbe unicamente tramite criptovalute.

Come se non bastasse, i commercianti hanno anche reso disponibile un apposito Servizio Clienti con utenze anonime.


05/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 NOV 2025

20 NOVEMBRE, LA GIORNATA MONDIALE CHE RICORDA AL MONDO I DIRITTI DEI BAMBINI

Oggi è la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

17 NOV 2025

MILANO AL PRIMO POSTO PER QUALITÀ DELLA VITA

la città guida la classifica 2025 di ItaliaOggi

17 NOV 2025

IL MONDO IN CENERE: IL 2025 È L’ANNO NERO DEGLI INCENDI GLOBALI

Dalla Siberia al Mediterraneo, un pianeta travolto dalle fiamme

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

CUCINA ITALIANA VERSO IL RICONOSCIMENTO UNESCO "PATRIMONIO IMMATERIALE DELL'UMANITA'"

Arriva la valutazione tecnica positiva