Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VACCINI: ALLARME SU TELEGRAM

Immagine dell'articolo

Sono ancora in corso le indagini sul commercio di dubbia entità di dosi di vaccino su Telegram.
 
Ogni dose verrebbe commercializzata a 155 euro, con costi che arrivano a 20.000 euro per uno stock di 800 fiale.

La Guardia di finanza sta indagando anche perché nell'acquisto vengono garantiti elementi quali la "garanzia di anonimato, tracciabilità della spedizione, imballaggio a temperatura refrigerante controllata e persino richiamo incluso nell’offerta", si legge nella nota diffusa dalla Gdf.
 
Un business, questo, che rischia di compromettere l'attuale campagna vaccinale.
 
La compravendita sarebbe gestita attraverso Telegram che poi indirizza l’acquirente nei Market places dedicati all’acquisto dei vaccini.

L'acquisto, infine, avverrebbe unicamente tramite criptovalute.

Come se non bastasse, i commercianti hanno anche reso disponibile un apposito Servizio Clienti con utenze anonime.


05/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

12 NOV 2025

CUCINA ITALIANA VERSO IL RICONOSCIMENTO UNESCO "PATRIMONIO IMMATERIALE DELL'UMANITA'"

Arriva la valutazione tecnica positiva

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards