Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DRAGHI STRIGLIA L'EUROPA. ECCO PERCHE'...

Immagine dell'articolo

Le aziende inadempienti non siano scusate. Questa la linea dura adottata da Mario Draghi in occasione della videoconferenza con i leader degli altri Stati membri.

Le aziende che non rispettano gli impegni nelle consegne dei vaccini non vanno salvaguardate, secondo il Presidente del Consiglio.

Poi, citando come esempi Regno Unito e Stati Uniti, che tengono per loro le dosi, Draghi ha chiesto perché l'Europa non possa fare la stessa cosa. 

E' necessario, come ha ribadito, aumentare le vaccinazioni e serve un'azione coordinata a livello europeo, in termini di trasparenza e rapidità di esecuzione, ha sottolineato Draghi.

Nel corso dell'appuntamento, la Presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, ha ribadito che entro la fine dell'estate verranno vaccinati il 70% degli adulti europei, una popolazione pari a 255 milioni di cittadini. 

26/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 OTT 2025

ALLA CONFERENZA DEL MEDITERRANEO ORGANIZZATA DA ISPI E FARNESINA, I MINISTRI ISRAELIANO E PALESTINESE PARTECIPANO SENZA INCONTRARSI

L’Italia rilancia il dialogo e annuncia nuovi aiuti umanitari per Gaza.

16 OTT 2025

TODDE: “NESSUNA SCISSIONE NEL M5S"

"Progetto politico rafforzato e alleanza stabile con il centrosinistra”

11 OTT 2025

“Play for Humanity – Il calcio che unisce”: a Roma il grande evento dedicato all’inclusione attraverso lo sport

“Play for Humanity – Il calcio che unisce”: a Roma il grande evento dedicato all’inclusione attraverso lo sport

05 OTT 2025

GIUBILEO PADEL EXPERIENCE

Un Successo di Inclusione e Divertimento

01 OTT 2025

COPENAGHEN CROCEVIA DELLA POLITICA EUROPEA

Difesa comune e Ucraina al centro del Consiglio informale dei leader UE

01 OTT 2025

AIRC COMPIE 60 ANNI

“Sessant’anni di ricerca per il futuro di tutti”