Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AGRICOLTURA: ITALIA ALL'ESAME GREEN DEAL

Immagine dell'articolo

Il contributo dell'Italia ad un'Europa sostenibile rischia di venire meno a causa del taglio dei fondi del Recovery Plan.
 

A mettere in allarme Bruxelles ci pensa Cia-Agricoltori italiani, com mentando negativamente quel Recovery Plan che, dati alla mano, dovrebbe portare ad un taglio per il settore agricolo vicino ai 5 miliardi di euro.

"Il taglio di risorse suscita grandi perplessità - ribadisce l'organismo -, anche perché il Recovery Plan è già in parte finanziato da fondi strutturali originariamente sottratti alla PAC (Politica agricola comune). Lo shock economico del Covid ha riportato all'attenzione l'importanza strategica dell’agricoltura, che è stata garante dell’approvvigionamento alimentare del Paese e ha dimostrato gran dinamismo nella risposta all’emergenza. Secondo Cia, ora, una riduzione dei finanziamenti per i progetti del Recovery Fund concessi all'Italia, non permetterebbe di destinare le risorse necessarie allo sviluppo del settore e bloccherebbe ogni ipotesi di crescita, soprattutto nei mercati internazionali".
 
Cia precisa inoltre che proprio tale taglio comprometterebbe inoltre il "miglioramento delle prestazioni climatico-ambientali delle aziende agricole e dello sviluppo e la valorizzazione dell’economia circolare e della chimica sostenibile".

13/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

11 OTT 2025

“Play for Humanity – Il calcio che unisce”: a Roma il grande evento dedicato all’inclusione attraverso lo sport

“Play for Humanity – Il calcio che unisce”: a Roma il grande evento dedicato all’inclusione attraverso lo sport

05 OTT 2025

GIUBILEO PADEL EXPERIENCE

Un Successo di Inclusione e Divertimento

01 OTT 2025

COPENAGHEN CROCEVIA DELLA POLITICA EUROPEA

Difesa comune e Ucraina al centro del Consiglio informale dei leader UE

01 OTT 2025

AIRC COMPIE 60 ANNI

“Sessant’anni di ricerca per il futuro di tutti”

29 SET 2025

QATAR A TRUMP: “POSSIAMO CONVINCERE HAMAS ALLA SMILITARIZZAZIONE”

Passaggio chiave nei tentativi di arrivare a un cessate il fuoco

29 SET 2025

MARCHE, VINCE LA DESTRA

Rieletto Acquaroli, FdI primo partito