Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RECOVERY FUND: DELUSIONE PER POLONIA E UNGHERIA

Immagine dell'articolo

E' delusione quella contenuta nelle parole di Irene Tinagli, presidente della commissione Affari economici del Parlamento europeo, nei confronti di Polonia ed Ungheria sul tema del Recovery Fund.
 
Uno sgarbo che, come lei stessa ribadisce, viene fatto non ai danni dell'europa ma alla popolazione dei due Paesi essendo tra i principali beneficiari del fondo.

La polemica, per così dire, si sposta sui generis versus i sovranisti europei: "Non si può cedere alla retorica dei sovranisti, per cui l'Ue è un bancomat dal quale prendere soldi solo quando fa comodo - osserva - l'Ue è un'unione di valori basata sul rispetto di alcune regole comuni".

Un monito che avrà ripercussioni, anche nel nostro Paese, tra l'opposizione e genererà attriti con la Maggioranza peroprio sull'impiego del Recovery Fund.
 
Ma, come lei stessa ammette, ogni negoziato è ancora aperto: la speranza è che per Ungheria e Polonia il discorso non sia ancora chiuso.

17/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

26 NOV 2025

GENNARO CAPOLUONGO RACCONTA GLI EROI SILENZIOSI DELLO STATO

“Dalla parte giusta”

25 NOV 2025

UNA GIORNATA CHE CHIAMA ALL’AZIONE, NON ALLA RETORICA

La Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

24 NOV 2025

UNA STORIA CHE ATTRAVERSA LE COSCIENZE

Il nuovo libro di Marco V. Ambrosi

20 NOV 2025

20 NOVEMBRE, LA GIORNATA MONDIALE CHE RICORDA AL MONDO I DIRITTI DEI BAMBINI

Oggi è la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

17 NOV 2025

MILANO AL PRIMO POSTO PER QUALITÀ DELLA VITA

la città guida la classifica 2025 di ItaliaOggi