Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RECOVERY FUND: DELUSIONE PER POLONIA E UNGHERIA

Immagine dell'articolo

E' delusione quella contenuta nelle parole di Irene Tinagli, presidente della commissione Affari economici del Parlamento europeo, nei confronti di Polonia ed Ungheria sul tema del Recovery Fund.
 
Uno sgarbo che, come lei stessa ribadisce, viene fatto non ai danni dell'europa ma alla popolazione dei due Paesi essendo tra i principali beneficiari del fondo.

La polemica, per così dire, si sposta sui generis versus i sovranisti europei: "Non si può cedere alla retorica dei sovranisti, per cui l'Ue è un bancomat dal quale prendere soldi solo quando fa comodo - osserva - l'Ue è un'unione di valori basata sul rispetto di alcune regole comuni".

Un monito che avrà ripercussioni, anche nel nostro Paese, tra l'opposizione e genererà attriti con la Maggioranza peroprio sull'impiego del Recovery Fund.
 
Ma, come lei stessa ammette, ogni negoziato è ancora aperto: la speranza è che per Ungheria e Polonia il discorso non sia ancora chiuso.

17/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

CLIMA, LA COMMISSIONE UE PRONTA A PROPORRE TAGLIO DEL 90% DELLE EMISSIONI ENTRO IL 2040

Atteso domani il nuovo target climatico

27 GIU 2025

USTICA, 45 ANNI DOPO: MATTARELLA CHIEDE ANCORA VERITÀ

"La Repubblica non si arrende"

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi

23 GIU 2025

ALLERTA TERRORISMO IN ITALIA

29 mila obiettivi sotto sorveglianza dopo l’attacco Usa in Iran