Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DISOCCUPAZIONE, EUROPA PRONTA ALL'EMERGENZA?

Immagine dell'articolo

Si chiama SURE ed è lo strumento princiupale europeo per la lotta alla disoccupazione in emergenza.
 
Il Consiglio europeo ha deciso di adottarlo per aiutare i Paesi dell'UE a ripartire dopo il Covid-19.

Si tratta, come riportato in una nota diffusa dall'UE, di "uno strumento temporaneo per aiutare i lavoratori a mantenere il loro posto di lavoro durante la crisi".

SURE è in poche parole "una delle tre reti di sicurezza del valore di 540 miliardi di EUR - per l'occupazione e i lavoratori, le imprese e gli Stati membri, approvata dall'Eurogruppo il 9 aprile 2020. I leader dell'UE hanno approvato l'accordo il 23 aprile e hanno chiesto che il pacchetto sia operativo entro il 1º giugno 2020", ha spiegato Zdravko Maric, vice primo ministro e ministro delle Finanze della Croazia.
 
L alotta alla disoccupazione, come precisato da Maric, deve essere una delle battaglia alle quali l'Europa deve rispondere presente, garantendo condizioni finanziarie favoreoli.

20/05/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

25 NOV 2025

UNA GIORNATA CHE CHIAMA ALL’AZIONE, NON ALLA RETORICA

La Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

24 NOV 2025

UNA STORIA CHE ATTRAVERSA LE COSCIENZE

Il nuovo libro di Marco V. Ambrosi

20 NOV 2025

20 NOVEMBRE, LA GIORNATA MONDIALE CHE RICORDA AL MONDO I DIRITTI DEI BAMBINI

Oggi è la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

17 NOV 2025

MILANO AL PRIMO POSTO PER QUALITÀ DELLA VITA

la città guida la classifica 2025 di ItaliaOggi

17 NOV 2025

IL MONDO IN CENERE: IL 2025 È L’ANNO NERO DEGLI INCENDI GLOBALI

Dalla Siberia al Mediterraneo, un pianeta travolto dalle fiamme