Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

20 MAGGIO, GIORNATA MONDIALE DELLE API

Immagine dell'articolo

Il legame uomo-natura torna d'attualità e lo sarà domani, 20 maggio 2020, in occasione della Giornata Mondiale delle Api

"Il laborioso lavoro delle api, di tutti gli impollinatori, è continuato senza sosta, svolgendo un servizio insostituibile per gli ecosistemi nonché per noi e per le nostre scorte alimentari", sostiene Raniero Maggini Presidente del WWF Roma e Area Metropolitana.

I servizi di  impollinazione valgono da soli 153 miliardi di euro e dalle api ne dipende il 70%.

"L’anno scorso, a causa degli impatti prodotti dai cambiamenti climatici e dalla conseguente alterazione delle stagioni, la produzione di miele nel nostro Paese ha fatto registrare una significativa contrazione ed una grave perdita economica. Ci auguriamo pertanto che le misure di sostegno alle attività produttive per far fronte all’attuale crisi che è divenuta anche economica non lasci indietro gli apicoltori e più in generale tutti coloro che operano nei settori per la sostenibilità ambientale", prosegue Maggini.

19/05/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 NOV 2025

20 NOVEMBRE, LA GIORNATA MONDIALE CHE RICORDA AL MONDO I DIRITTI DEI BAMBINI

Oggi è la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

17 NOV 2025

MILANO AL PRIMO POSTO PER QUALITÀ DELLA VITA

la città guida la classifica 2025 di ItaliaOggi

17 NOV 2025

IL MONDO IN CENERE: IL 2025 È L’ANNO NERO DEGLI INCENDI GLOBALI

Dalla Siberia al Mediterraneo, un pianeta travolto dalle fiamme

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

CUCINA ITALIANA VERSO IL RICONOSCIMENTO UNESCO "PATRIMONIO IMMATERIALE DELL'UMANITA'"

Arriva la valutazione tecnica positiva