Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CORONAVIRUS. SBAI: "QUANTO TEMPO E' STATO PERSO?"

Immagine dell'articolo

“Proprio settimana scorsa, a seguito dei primi casi di Coronavirus, avevamo chiesto maggiore chiarezza al Ministro della Salute, Roberto Speranza, e adesso… Nuovi contagi spuntano in Italia, mentre l’allarmismo getta le persone nel panico. Solo ora – ribadisce Sbai -, dopo settimane di inspiegabile attesa, arriva un decreto approvato in cdm, per l’isolamento delle zone focolaio e il coinvolgimento diretto delle forze dell’ordine. Forse, viene da pensare, il contagio da Coronavirus non è stato affrontato con la giusta attenzione e con il tempismo necessari dal Premier Conte e dal Ministro Speranza”.

“Oltre che curare chi ha contratto il virus, è necessario tutelare la salute di chi sta bene. Motivo per cui – conclude il Presidente del Centro studi Averroè -, come fatto in Cina, è necessario incrementare i controlli e isolare non solo i focolai ma anche le persone potenzialmente affette. Ed è necessario farlo subito, senza perdere più tempo di quello che già si è perso”.

24/02/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

26 NOV 2025

GENNARO CAPOLUONGO RACCONTA GLI EROI SILENZIOSI DELLO STATO

“Dalla parte giusta”

25 NOV 2025

UNA GIORNATA CHE CHIAMA ALL’AZIONE, NON ALLA RETORICA

La Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

24 NOV 2025

UNA STORIA CHE ATTRAVERSA LE COSCIENZE

Il nuovo libro di Marco V. Ambrosi

20 NOV 2025

20 NOVEMBRE, LA GIORNATA MONDIALE CHE RICORDA AL MONDO I DIRITTI DEI BAMBINI

Oggi è la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

17 NOV 2025

MILANO AL PRIMO POSTO PER QUALITÀ DELLA VITA

la città guida la classifica 2025 di ItaliaOggi