Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DAZI, CIA ALLO SCONTRO CON L'UE SUL RISO

Immagine dell'articolo

Il settore risicolo europeo è sbilanciato verso la Cambogia. Il riso locale non è infatti soggetto a dazi da parte dell'Ue e questo fattore continua a incidere sul mercato.
 
Una delegazione di Cia-Agricoltori italiani ha partecipato ad una audizione in Commissione Agricoltura della Camera, "per sollecitare le istituzioni nazionali e comunitarie a includere anche il riso nella lista di prodotti su cui sospendere i dazi agevolati alle importazioni dalla Cambogia. In più, già domani 13 febbraio il presidente nazionale di Cia Dino Scanavino incontrerà a Bruxelles anche Sandra Gallina, vice direttore generale della DG Trade della Commissione europea", si legge in una nota diffusa dalla confederazione.

"Se è vero che il riso sta beneficiando della clausola di salvaguardia attivata nel 2019 -ribadisce Cia- è altrettanto vero che si tratta di una misura valida solo per l’Indica e non per le altre varietà. In più - viene precisato nella comunicazione -, la clausola scadrà a inizio 2022 con dazi a scalare, pari a 175 euro la tonnellata nel primo anno, 150 nel secondo e 125 nel terzo". 

13/02/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 SET 2025

MATTARELLA A COLLEFERRO PER IL 90° DELL’ISTITUZIONE DEL COMUNE

Cerimonia anche in memoria di Willy Monteiro Duarte

16 SET 2025

ISRAELE LANCIA L’OPERAZIONE DI TERRA A GAZA, ATTESE MISURE UE CONTRO TEL AVIV

Iniziata la fase intensiva a Gaza City

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna