Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CARNE BOVINA: ACCORDO UE-USA

Immagine dell'articolo

Il Consiglio ha adottato oggi una decisione relativa alla firma di un accordo tra l'UE e gli Stati Uniti sull'assegnazione agli Stati Uniti di una quota del TRQ per le carni bovine di alta qualità di cui al cosiddetto Memorandum of Understanding (MoU) relativo al importazione di carni bovine provenienti da animali non trattati con determinati ormoni che promuovono la crescita e maggiori dazi applicati dagli Stati Uniti a determinati prodotti dell'UE, conclusi nel 2009 e riveduti nel 2014.

L'accordo sarà firmato a Bruxelles il prima possibile.

Già nel 2009, il memorandum d'intesa prevedeva una soluzione provvisoria a una lunga controversia dell'OMC riguardante le importazioni di carni bovine americane trattate con determinati ormoni che promuovevano la crescita. In base all'accordo, l'UE ha aperto una quota di 45.000 tonnellate di carne bovina non ormeggiata ai fornitori qualificati. Secondo le regole dell'OMC, la quota doveva essere messa a disposizione anche di fornitori non statunitensi.

Grazie al nuovo accordo, la quota esistente rimarrà invariata, ma 35.000 su un TRQ totale di 45.000 tonnellate saranno isolati per gli Stati Uniti e introdotti gradualmente per un periodo di 7 anni. Il TRQ continuerà a riguardare solo i prodotti conformi alle norme UE in materia di sicurezza alimentare e salute. Questo passaggio è fondamentale per risolvere una controversia di vecchia data tra l'UE e gli Stati Uniti sulle misure imposte dall'UE nel 1989 alle esportazioni statunitensi di carne che conteneva ormoni della crescita di manzo artificiale. Sottolinea inoltre l'impegno dell'UE a favore di un'agenda commerciale transatlantica positiva.

Il 19 ottobre 2018 il Consiglio ha autorizzato la Commissione ad avviare negoziati tra l'UE e gli Stati Uniti in merito al funzionamento del TRQ, anche in merito all'assegnazione del contingente ai paesi.

I negoziati con gli Stati Uniti sono stati conclusi il 27 febbraio 2019 e, alla luce di tale accordo, la Commissione ha quindi cercato e ottenuto l'accordo degli altri paesi fornitori rilevanti, in linea con le norme applicabili dell'OMC.

15/07/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

VOLI IN ITALIA E UE

Ora basta la carta d’imbarco, non serve più mostrare i documenti al gate

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

CLIMA, LA COMMISSIONE UE PRONTA A PROPORRE TAGLIO DEL 90% DELLE EMISSIONI ENTRO IL 2040

Atteso domani il nuovo target climatico

27 GIU 2025

USTICA, 45 ANNI DOPO: MATTARELLA CHIEDE ANCORA VERITÀ

"La Repubblica non si arrende"

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi