Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CARNE BOVINA: ACCORDO UE-USA

Immagine dell'articolo

Il Consiglio ha adottato oggi una decisione relativa alla firma di un accordo tra l'UE e gli Stati Uniti sull'assegnazione agli Stati Uniti di una quota del TRQ per le carni bovine di alta qualità di cui al cosiddetto Memorandum of Understanding (MoU) relativo al importazione di carni bovine provenienti da animali non trattati con determinati ormoni che promuovono la crescita e maggiori dazi applicati dagli Stati Uniti a determinati prodotti dell'UE, conclusi nel 2009 e riveduti nel 2014.

L'accordo sarà firmato a Bruxelles il prima possibile.

Già nel 2009, il memorandum d'intesa prevedeva una soluzione provvisoria a una lunga controversia dell'OMC riguardante le importazioni di carni bovine americane trattate con determinati ormoni che promuovevano la crescita. In base all'accordo, l'UE ha aperto una quota di 45.000 tonnellate di carne bovina non ormeggiata ai fornitori qualificati. Secondo le regole dell'OMC, la quota doveva essere messa a disposizione anche di fornitori non statunitensi.

Grazie al nuovo accordo, la quota esistente rimarrà invariata, ma 35.000 su un TRQ totale di 45.000 tonnellate saranno isolati per gli Stati Uniti e introdotti gradualmente per un periodo di 7 anni. Il TRQ continuerà a riguardare solo i prodotti conformi alle norme UE in materia di sicurezza alimentare e salute. Questo passaggio è fondamentale per risolvere una controversia di vecchia data tra l'UE e gli Stati Uniti sulle misure imposte dall'UE nel 1989 alle esportazioni statunitensi di carne che conteneva ormoni della crescita di manzo artificiale. Sottolinea inoltre l'impegno dell'UE a favore di un'agenda commerciale transatlantica positiva.

Il 19 ottobre 2018 il Consiglio ha autorizzato la Commissione ad avviare negoziati tra l'UE e gli Stati Uniti in merito al funzionamento del TRQ, anche in merito all'assegnazione del contingente ai paesi.

I negoziati con gli Stati Uniti sono stati conclusi il 27 febbraio 2019 e, alla luce di tale accordo, la Commissione ha quindi cercato e ottenuto l'accordo degli altri paesi fornitori rilevanti, in linea con le norme applicabili dell'OMC.

15/07/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

SCIOPERO NAZIONALE DEI TRENI IL 21 OTTOBRE

Cosa sapere, chi aderisce e possibili disagi

20 OTT 2025

FURTO AL LOUVRE: IL MUSEO RESTA CHIUSO, CENTINAIA DI VISITATORI DELUSI.

Caccia ai ladri dei gioielli della corona

18 OTT 2025

POVERTÀ, CALABRIA E CAMPANIA TRA LE REGIONI PIÙ A RISCHIO D’EUROPA

Nel Mezzogiorno tassi oltre il doppio della media Ue: cresce il divario sociale

18 OTT 2025

ATTENTATO A SIGFRIDO RANUCCI, I RIS AL LAVORO SUI REPERTI DELL’ORDIGNO

Un'attentato alla libertà di stampa