Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UE: VEICOLI AD EMISSIONI ZERO NEGLI APPALTI PUBBLICI

Immagine dell'articolo

"La posta in gioco è alta: l'aria che respiriamo, i cambiamenti climatici e la competitività della nostra industria. La promozione dei veicoli puliti negli appalti pubblici è una delle molte iniziative politiche che dovrebbero trasformarci in quello che vogliamo essere: un leader mondiale in materia di decarbonizzazione". Queste le parole di Razvan Cuc, Ministro dei trasporti della Romania, Presidente del Consiglio europeo che ha recentemente adottato obiettivi vincolanti in materia di veicoli a zero e a basse emissioni negli appalti pubblici in ciascuno Stato membro.
 
Le nuove norme aumenteranno la certezza del mercato, stimoleranno l'innovazione e promuoveranno la competitività globale dell'industria europea. I veicoli puliti svolgeranno un ruolo chiave nella riduzione delle emissioni di gas a effetto serra e di inquinanti atmosferici, aiutando l'UE a onorare gli impegni assunti nel quadro dell'accordo di Parigi.

La riforma stabilisce obiettivi minimi in materia di appalti a livello nazionale per veicoli leggeri (autovetture e furgoni) e veicoli pesanti (autocarri e autobus) puliti, con un metodo semplice per il loro calcolo. Le misure prevedono due diversi periodi di riferimento, uno dei quali terminerà nel 2025 e l'altro nel 2030.

Il testo include una nuova definizione di "veicolo pulito", che si basa per i veicoli leggeri sulle norme in materia di emissioni di CO2, con una soglia di emissioni di CO2 pari a zero a partire dal 2026, e per i veicoli pesanti sull'uso di combustibili alternativi. Inoltre, sono previsti obiettivi secondari per gli autobus a emissioni zero.

13/06/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2025

L’Italia celebra l’arte di costruire

17 SET 2025

ONU: “A GAZA COMMESSO UN GENOCIDIO”.

Israele respinge le accuse: “Rapporto falso e antisemita”

16 SET 2025

MATTARELLA A COLLEFERRO PER IL 90° DELL’ISTITUZIONE DEL COMUNE

Cerimonia anche in memoria di Willy Monteiro Duarte

16 SET 2025

ISRAELE LANCIA L’OPERAZIONE DI TERRA A GAZA, ATTESE MISURE UE CONTRO TEL AVIV

Iniziata la fase intensiva a Gaza City

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”