Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L'AMBIENTE MARINO COME NON LO AVETE MAI VISTO

Immagine dell'articolo

In occasione del World Oceans Day 2019, l’Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche, l’Accademia delle Belle Arti di Venezia e il Distretto Veneziano Ricerca e Innovazione, in collaborazione con Science Gallery Venice e con il Museo di Storia Naturale di Venezia, organizzano presso la Tesa 102 dell’Arsenale di Venezia l’apertura della sede Cnr-Ismar al pubblico per celebrare la Giornata mondiale degli oceani 2019.

Scopo della giornata è sensibilizzare e informare i cittadini sul ruolo dell’ambiente marino nella nostra società. Il World Oceans Day è un’iniziativa, riconosciuta dalle Nazioni Unite fin dal 2008, che si pone come obiettivo di informare e coinvolgere i cittadini nella conoscenza e tutela degli ambienti marini e costieri.

L’8 giugno Cnr-Ismar aprirà dalle ore 15 la sua sede al pubblico dando la possibilità di visitare una struttura di ricerca nel cuore di Venezia generalmente non accessibile alla cittadinanza. Presso la tesa 102 sarà presentata una mostra dal titolo 'L’arte delle Scienze Marine – Gli oceani ritratti da artisti e ricercatori' nata dalla collaborazione tra 24 studenti dell’Accademia delle Belle Arti di Venezia e altrettanti ricercatori. Nella mostra saranno esposte le opere realizzate dagli studenti dell’Accademia a partire da articoli scientifici proposti dai ricercatori Cnr. Saranno inoltre presentate alcune delle attività svolte durante il progetto 'PAAMELA – Percorsi di Approfondimento Ambientale tra Mare E LAguna' in cui ricercatori Cnr-Ismar hanno sviluppato percorsi didattici dedicati all’ambiente marino per gli studenti della scuola primaria dell’Istituto Paritario San Giuseppe.

07/06/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

23 OTT 2025

MATTARELLA: “L’ONU È DA DIFENDERE, È SOTTO ATTACCO. LA SUA INOSSERVANZA PROVOCA DISASTRI”

Un richiamo per la comunità internazionale alla responsabilità

23 OTT 2025

UE E USA VARANO NUOVE SANZIONI CONTRO LA RUSSIA

nel mirino il gas e i giganti energetici di Mosca

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

SCIOPERO NAZIONALE DEI TRENI IL 21 OTTOBRE

Cosa sapere, chi aderisce e possibili disagi

20 OTT 2025

FURTO AL LOUVRE: IL MUSEO RESTA CHIUSO, CENTINAIA DI VISITATORI DELUSI.

Caccia ai ladri dei gioielli della corona