Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L'AMBIENTE MARINO COME NON LO AVETE MAI VISTO

Immagine dell'articolo

In occasione del World Oceans Day 2019, l’Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche, l’Accademia delle Belle Arti di Venezia e il Distretto Veneziano Ricerca e Innovazione, in collaborazione con Science Gallery Venice e con il Museo di Storia Naturale di Venezia, organizzano presso la Tesa 102 dell’Arsenale di Venezia l’apertura della sede Cnr-Ismar al pubblico per celebrare la Giornata mondiale degli oceani 2019.

Scopo della giornata è sensibilizzare e informare i cittadini sul ruolo dell’ambiente marino nella nostra società. Il World Oceans Day è un’iniziativa, riconosciuta dalle Nazioni Unite fin dal 2008, che si pone come obiettivo di informare e coinvolgere i cittadini nella conoscenza e tutela degli ambienti marini e costieri.

L’8 giugno Cnr-Ismar aprirà dalle ore 15 la sua sede al pubblico dando la possibilità di visitare una struttura di ricerca nel cuore di Venezia generalmente non accessibile alla cittadinanza. Presso la tesa 102 sarà presentata una mostra dal titolo 'L’arte delle Scienze Marine – Gli oceani ritratti da artisti e ricercatori' nata dalla collaborazione tra 24 studenti dell’Accademia delle Belle Arti di Venezia e altrettanti ricercatori. Nella mostra saranno esposte le opere realizzate dagli studenti dell’Accademia a partire da articoli scientifici proposti dai ricercatori Cnr. Saranno inoltre presentate alcune delle attività svolte durante il progetto 'PAAMELA – Percorsi di Approfondimento Ambientale tra Mare E LAguna' in cui ricercatori Cnr-Ismar hanno sviluppato percorsi didattici dedicati all’ambiente marino per gli studenti della scuola primaria dell’Istituto Paritario San Giuseppe.

07/06/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

25 NOV 2025

UNA GIORNATA CHE CHIAMA ALL’AZIONE, NON ALLA RETORICA

La Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

24 NOV 2025

UNA STORIA CHE ATTRAVERSA LE COSCIENZE

Il nuovo libro di Marco V. Ambrosi

20 NOV 2025

20 NOVEMBRE, LA GIORNATA MONDIALE CHE RICORDA AL MONDO I DIRITTI DEI BAMBINI

Oggi è la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

17 NOV 2025

MILANO AL PRIMO POSTO PER QUALITÀ DELLA VITA

la città guida la classifica 2025 di ItaliaOggi

17 NOV 2025

IL MONDO IN CENERE: IL 2025 È L’ANNO NERO DEGLI INCENDI GLOBALI

Dalla Siberia al Mediterraneo, un pianeta travolto dalle fiamme