Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ISRAELE-HAMAS: CONFERMATA LA MORTE DEL LEADER SINWAR

Immagine dell'articolo

Nella cornice della crescente tensione in Medio Oriente, Hamas ha confermato la morte del suo leader nella Striscia di Gaza, Yahya Sinwar, in seguito a un attacco israeliano. Khalil al-Hayya, altro alto esponente di Hamas, ha annunciato il "martirio" di Sinwar, definendo la sua morte un evento che rafforzerà il movimento militante palestinese. Al-Hayya ha anche ribadito che i prigionieri israeliani detenuti a Gaza non saranno liberati fino a quando Israele non cesserà gli attacchi contro l'enclave palestinese e non ritirerà le sue truppe.

La morte di Sinwar arriva in un momento critico per il conflitto, con l'escalation delle operazioni militari tra Israele e Hamas. Il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha dichiarato: "Il male ha subito un grave colpo, ma la nostra missione non è ancora finita", sottolineando la determinazione del governo israeliano a proseguire le operazioni. Nel frattempo, l'Iran ha rilanciato il proprio sostegno alla causa palestinese, affermando che "lo spirito della resistenza sarà rinforzato" dopo il "martirio" del leader di Hamas. Anche Hezbollah, gruppo militante libanese, ha commentato l'evento, annunciando "l'inizio di una nuova fase della guerra contro Israele".

Parallelamente, l'aviazione israeliana ha condotto un attacco in Libano meridionale, uccidendo Mohammad Hussein Ramal, comandante di Hezbollah nell'area di Taybeh.

In questo contesto di crescente violenza, la premier italiana Giorgia Meloni è giunta in Medio Oriente per cercare di facilitare il dialogo e promuovere una tregua. La presidente del Consiglio ha visitato prima la Giordania e successivamente il Libano, dove ha incontrato rispettivamente il Re Abdallah II e il premier libanese Najib Mikati. Durante il suo intervento a Beirut, Meloni ha ribadito l'impegno italiano per un cessate il fuoco, menzionando la proposta avanzata dall'Italia e altri partner internazionali per una tregua di 21 giorni. Secondo la premier, "la scomparsa di Sinwar può offrire una finestra per una stagione nuova", sollecitando Israele a cogliere l'opportunità per una svolta diplomatica.

18/10/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”