Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IMMIGRAZIONE: OLTRE 5MILA SBARCHI IN ITALIA IN 2 MESI

Immagine dell'articolo

L'Italia impallidisce davanti ai dati dell'immigrazione e degli sbarchi che hanno interessato le proprie coste.
 
Secondo i dati del Viminale, negli ultimi due mesi sarebbero state 5.306 le persone sbarcate in Italia, il doppio rispetto a quelle dello stesso periodo dell'anno scoso, quando erano 2.553.

Picchi di arrivi nel mese di febbraio con 3.896 nuovi ingressi.
 
Secondo l'associazione "Mediterranea saving humans" serve "un patto fra le istituzioni e la società civile affinché, in linea con gli obblighi internazionali, venga regolamentato il diritto/dovere di salvare queste donne, uomini e bambini alla deriva".

Il tutto "indipendentemente dalla loro nazionalità e dello status giuridico ad essi conferito".

03/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

CUCINA ITALIANA VERSO IL RICONOSCIMENTO UNESCO "PATRIMONIO IMMATERIALE DELL'UMANITA'"

Arriva la valutazione tecnica positiva

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione