Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UE-PFIZER: IL PATTO CON LA VON DER LEYEN

Immagine dell'articolo

Quello tra l'Unione europea e la Pfizer, azienda fornitrice del vaccino anti-Covid, sembra almeno per ora un patto di ferro.
 
Le notizie circa il ritardo nelle forniture hanno allarmato Bruxelles e non solo. Anche nei Paesi membri dell'Unione si è scatenato un po' dipanico.
 
Lo stesso Codacons, in Italia, è intervenuto a tutela dei consumatori dopo aver appreso la notizia.
 
Al momento, l'unica cosa certa è che le consegne previste per il primo trimestre del 2021 sono state confermate. Lo ha reso noto la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, dopo essersi interfacciata con l'azienda farmaceutica.
 
"Ho chiamato l'amministratore delegato, che mi ha rassicurato che tutte le dosi previste per l'Ue saranno consegnate nel primo trimestre", ha reso noto.
 
Ora spazio ai periodi successivi per i quali l'aiuto principale dovrebbe arrivare dalla diversità di utenza.
 
Dovrebbe essere presto concesso il via libera al terzo vaccino, quello di AstraZeneca.

A breve dovrebbero essere disponibili per l'Europa un miliardo di dosi.

18/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone

12 MAG 2025

EMERGENZA INFERMIERI IN ITALIA

Ne mancano 65mila e oltre 100mila andranno in pensione entro il 2033