Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VACCINO MODERNA: OK DELL’AIFA

Immagine dell'articolo

Il vaccino anti-Covid-19 prodotto dalla casa farmaceutica statunitense Moderna, dopo aver ricevuto l’approvazione alla commercializzazione in Europa dall’Ema, in seguito ad un’attenta valutazione del dossier da parte della Commissione tecnica scientifica, è stato approvato anche dall’Aifa, l'Agenzia italiana del farmaco.

Dopo il vaccino Pfizer-BionTech, il farmaco Moderna è ufficialmente la seconda “arma più potente ed efficace” che l’Italia ha, per la lotta contro il Covid-19. Nicola Magrini, il direttore generale dell’Aifa, dichiara: “Salutiamo con entusiasmo la possibilità di mettere a disposizione un secondo strumento per questa campagna vaccinale che sta raggiungendo ottimi risultati in Italia. Si tratta di un vaccino sostanzialmente equivalente rispetto al primo, con dati molto convincenti rispetto a tutte le popolazioni a rischio”.

Secondo quanto emerso, il vaccino Moderna, anche se necessitano ulteriori valutazioni per dichiararne la reale durata, dovrebbe garantire una copertura dal Covid-19 fino a due anni e può essere somministrato dai 18 anni, a differenza del farmaco Pfizer-BioNTech, che invece è indicato dai 16 anni.

L’arrivo in Italia delle prime dosi è previsto per la prossima settimana e, nei primi tre mesi, la Moderna dovrebbe inviare circa 1,3 milioni di dosi. Roberto Speranza il ministro della Salute, commenta: “Da oggi abbiamo uno strumento in più per la nostra campagna di vaccinazione su cui stiamo investendo ogni energia”

09/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

26 NOV 2025

GENNARO CAPOLUONGO RACCONTA GLI EROI SILENZIOSI DELLO STATO

“Dalla parte giusta”

25 NOV 2025

UNA GIORNATA CHE CHIAMA ALL’AZIONE, NON ALLA RETORICA

La Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

24 NOV 2025

UNA STORIA CHE ATTRAVERSA LE COSCIENZE

Il nuovo libro di Marco V. Ambrosi

20 NOV 2025

20 NOVEMBRE, LA GIORNATA MONDIALE CHE RICORDA AL MONDO I DIRITTI DEI BAMBINI

Oggi è la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

17 NOV 2025

MILANO AL PRIMO POSTO PER QUALITÀ DELLA VITA

la città guida la classifica 2025 di ItaliaOggi