Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RECOVERY FUND: VETO DA VARSAVIA

Immagine dell'articolo

Da Varvavia un secco "no" al RecoveryFund.
 
A battere i pugni sul tavolo è il premier polacco Mateusz Morawiecki che in una lettera all'Unione europea chiede ciarezza sul meccanismo che lega il fondo al rispetto per lo stato di diritto.

"La Polonia non può accettare una tale versione dei meccanismi che favoriscono la preminenza dei criteri politici e arbitrari sulla valutazione del merito", ha ribadito sui social.
 
Un segnale importante tanto all'Unione quanto ai Paesi che hanno "accettato" il meccanismo. 

Il veto sul fondo ha creato non poco scompiglio, tanto in Polinia quanto in tutta l'Europa.

Come Orban nei giorni scorsi, dunque, Morawiecki ufficializza la posizione della Polonia di un Paese che, conti alla mano, segue potrebbe beneficiare facilmente del fondo possedendo tutte le credenziali necessarie.

16/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone

12 MAG 2025

EMERGENZA INFERMIERI IN ITALIA

Ne mancano 65mila e oltre 100mila andranno in pensione entro il 2033